Buongiorno,
un amico (Tizio) e suo fratello (Caio) sono comproprietari di un appartamento che avevano dato in comodato a un cugino (lui si impegna a pagare le spese condominiali , così che gli stessi hanno avuto un piccolo vantaggio a non lasciarlo vuoto). Da qualche settimana il cugino è andato via e pochi giorni fa il Comune ha inviato a Tizio da pagare oltre 1.000 euro di TARI non pagata.
Pongo due quesiti:
1) L'accertamento con intimazione a pagare è arrivato solamente a Tizio e non a Caio che è l'altro comproprietario; in Municipio gli hanno detto che il referente TARI è unico ed hanno individuato lui... Caio dice che non verserà nulla... Tizio può obbligare Caio a versare la sua quota, essendo comproprietari al 50%? Come può farlo?
2) Il pagamento della TARI non andava effettuato dal cugino, che viveva nell'appartamento? Il comodato era verbale ... ma lo stesso aveva la rresidenza nell'appartamento... come mai il Comune non ha chiesto il pagamento al cugino lì residente (pur in assenza di un contratto di affitto registrato)?
Grazie