imu immobili posseduti da un minorenne

imu immobili posseduti da un minorenne

Messaggioda NAPOLEONE » 13/06/2024, 14:49

Buongiorno,

Chiedo un info,

un immobile di proprietà 75% di un minorenne (di anni 1) e 25% del padre...

il pagamento dell IMU spetta al padre fino al compimento del 18 anno giusto?

Grazie!!
NAPOLEONE
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 14/01/2015, 9:36

Re: imu immobili posseduti da un minorenne

Messaggioda Unborn » 13/06/2024, 15:17

Si l'usufrutto legale è dei genitori. Va compilato il campo del coobbligato nell'F24 con codice 02
Unborn
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: imu immobili posseduti da un minorenne

Messaggioda NAPOLEONE » 13/06/2024, 15:56

GRazie!

ma il versamento va fatto a nome del genitore e nel campo coobligato va messo il codice fiscale del minore??

Grazie!
NAPOLEONE
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 14/01/2015, 9:36

Re: imu immobili posseduti da un minorenne

Messaggioda Unborn » 13/06/2024, 16:05

il contrario. il codice 02 identifica il genitore e va messo il suo codice fiscale in quel campo
Unborn
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: imu immobili posseduti da un minorenne

Messaggioda NAPOLEONE » 13/06/2024, 16:23

grazie mille!!!
NAPOLEONE
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 14/01/2015, 9:36

Re: imu immobili posseduti da un minorenne

Messaggioda FireFil » 15/06/2024, 13:25

Unborn ha scritto:il contrario. il codice 02 identifica il genitore e va messo il suo codice fiscale in quel campo

Non sono d'accordo. Il soggetto passivo, in quanto titolare dell'usufrutto legale sui beni del figlio minore, è il genitore quindi il versamento lo fa a proprio nome. Non c'è bisogno di scrivere niente sul campo del coobbligato.
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: imu immobili posseduti da un minorenne

Messaggioda Unborn » 17/06/2024, 9:46

FireFil ha scritto:
Unborn ha scritto:il contrario. il codice 02 identifica il genitore e va messo il suo codice fiscale in quel campo

Non sono d'accordo. Il soggetto passivo, in quanto titolare dell'usufrutto legale sui beni del figlio minore, è il genitore quindi il versamento lo fa a proprio nome. Non c'è bisogno di scrivere niente sul campo del coobbligato.


Sai che riflettendo credo tu abbia ragione. Effettivamente, di fatto, il soggetto passivo diventa il genitore avendo per legge l'usufrutto legale. Mi scuso con Napoleone per l'errore, comunque i soldi arriveranno :mrgreen:
Unborn
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.