Anziana in casa di cura

Anziana in casa di cura

Messaggioda SALVATRICE » 06/07/2024, 13:42

Nel regolamento tari ho travato scritto che per non considerare tascabile ai fini tari un immobile non devono esserci allacci di acqua luce e mobili.
In un altro paragrafo si scrive che possono non essere considerati residenti gli anziani in casa di cura.
Nel mio caso se l'anziana è nella casa di cura ma le utenze ci sono come mi comporto ai fini tari? L'anziana viveva da sola pertanto non si tratta di non considerarla nel computo del nucleo familiare..già era un solo componente
Grazie
SALVATRICE
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 03/05/2021, 8:11

Re: Anziana in casa di cura

Messaggioda Kaleb » 07/07/2024, 20:23

Il primo passo per lavorare bene in un Ufficio tributi è conoscere benissimo i Regolamenti comunali in materia tributaria.
Nel caso concreto, se può essere considerato non residente l'anziano dimorante in RSA e se l'appartamento non è locato o dato in comodato ad altri e non è occupato da alcuno, valuterei la possibilità di applicare la riduzione oer uso discontinuo, stagionale, limitato (di solito una quota parte della tariffa variabile).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.