TARI e PAGOPA

TARI e PAGOPA

Messaggioda Fiorella » 27/05/2020, 13:12

Come sempre le norme si contraddicono tra loro e quindi mi è sorto questo dubbio leggendo diversi articoli...
Il metodo di pagamento PagoPA dal 30 giugno diventa obbligatorio anche per la TARI? Diventa modalità sostitutiva del caro vecchio F24 che spediamo noi o alternativa?
Fiorella
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 04/11/2015, 12:44

Re: TARI e PAGOPA

Messaggioda ullifa » 27/05/2020, 13:32

e pur vero che si passa di proroga in proroga..ma ad oggi il 30 giugno è una data impossibile.

per come inteso cio che si pagava con f24 (per scelta o d obbligo ) può temporaneamente restare cosi, il resto Pagopa

https://www.agendadigitale.eu/documenti ... e-la-tari/
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: TARI e PAGOPA

Messaggioda Kaleb » 27/05/2020, 14:12

Credo che ora dell'anno prossimo i flussi F24 verranno canalizzati nel sistema PagoPA (è intenzione di AgID e PagoPA SpA integrarvi gradualmente i mezzi di pagamento ora esclusi). Ma per ora, come dice ullifa, tenetevi stretto l'F24 per i tributi per cui è previsto ;)
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: TARI e PAGOPA

Messaggioda lucio guerra » 27/05/2020, 14:39

Non vi muovete da f24

Gli unici sistemi di pagamento che restano possibili se non ci sarà proroga, sono F24 e contanti presso tesoreria

Mi sono già espresso su pagopa

- inutile
- farraginoso
- costoso in maniera indiretta

Ma in Italia queste sono note di merito e cosa c'è di meglio di complicare ancora di più le cose e far spendere di più gli enti locali
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: TARI e PAGOPA

Messaggioda Kaleb » 27/05/2020, 14:43

Assolutamente d'accordo. Finché si può teniamoceli ben stretti :!:
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: TARI e PAGOPA

Messaggioda AsproMonte » 27/05/2020, 15:20

Il problema è che diversi ragionieri vedono vantaggi teorici dal PagoPA, io che seguo sia il finanziario sia i tributi tutti sti vantaggi non li vedo, per ora ho solo aderito alla convenzione con la regione di appartenenza ma non sono andato oltre ... non so se entro fine giugno sarò in grado di fare tutto il resto ... mi chiedo cosa accadrà se qualcuno vorrà pagare qualcosa al comune il 1 luglio :shock:
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: TARI e PAGOPA

Messaggioda Kaleb » 27/05/2020, 16:18

Io non credo che ci sarà una tagliola nei pagamenti dopo il 30/06 (voglio vedere quale banca tesoriera si permette di incamerare o distrarre denaro da accreditare ad una P.A., con la mannaia di una denuncia per appropriazione indebita/peculato).
Non ci crederete ma nonostante io abbia letto pagine e pagine di documentazione tecnica sul PagoPA non ho ancora capito come materialmente avviene o avverrà la rendicontazione dell'entrata: non tanto nella fase contabile, che presumibilmente sarà sempre quella dei provvisori in entrata da regolarizzare con le reversali, ma nella fase di riconciliazione tributaria o extratributaria del pagamento atteso o spontaneo rispetto al dovuto con un documento o in autoliquidazione.
Con gli F24 abbiamo i flussi dall'AdE periodicamente scaricati e importati, qui che cosa abbiamo? Righe con il codice IUV e l'importo accreditato nei movimenti bancari? Se è così che incubo.. :evil:
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: TARI e PAGOPA

Messaggioda AsproMonte » 27/05/2020, 16:51

Più che altro mi chiedo come impedire che un bonifico intestato ad un ente pubblico venga automaticamente respinto più che essere altrove incamerato :?

La paura dei flussi dell'AdE riguarda il fatto che ogni tanto capita che venga digitato il codice dell'ente sbagliato per cui i soldi vanno a finire da un'altra parte, questa cosa a molti miei colleghi da fastidio quando basta o dire al contribuente di chiedere alla banca/posta la rettifica del flusso o ricercare tramite quietanza in quale ente sono andati a finire i soldi e chiedere il rimborso ... è vero che entrambe le cose non vengono sempre fatte in tempi molto rapidi ma una traccia si riesce sempre a trovare alla fine ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: TARI e PAGOPA

Messaggioda Kaleb » 27/05/2020, 17:00

Già, AsproMonte, effettivamente capita ogni tanto che i pagamenti F24 finiscano altrove (qualcuno ha la testa fra le nuvole quando digita dietro lo sportello bancario/postale, in homebanking o negli studi professionali), ma bastava rivedere le specifiche tecniche e di stampa per migliorare i campi dei modelli F24: imporre il nome dell'Ente locale oltre a codice belfiore, introdurre un campo causale/note, mettere un flag in più per chiarire il tipo di pagamento, mettere la rateazione per tutti i pagamenti (altra annosa questione) ecc..
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: TARI e PAGOPA

Messaggioda tributando » 29/05/2020, 9:17

lucio guerra ha scritto:Non vi muovete da f24



Ma quindi non abbiamo l'obbligo di prevedere, oltre agli F24, ANCHE il sistema di PagoPa?
tributando
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 19/01/2015, 12:28

Prossimo

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.