canone patrimoniale unico

Re: canone patrimoniale unico

Messaggioda finanziaria 5 » 28/01/2021, 17:16

lucio guerra ha scritto:semplice...ed è sempre stato così


Si avete ragione è che il 267/2000 all'art. 172 . Altri allegati al bilancio di previsione, al comma 1 lett. c) dice" Al bilancio di previsione sono allegati i seguenti documenti ......c) le deliberazioni con le quali sono determinati, per l'esercizio successivo, le tariffe, le aliquote d'imposta e le eventuali maggiori detrazioni, le variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali e per i servizi locali, nonché, per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi" quindi per consuetudine nella delibera del bilancio si sono sempre richiamate le varie delibere delle tariffe e dei tributi, ma quest'anno non sarà così,
finanziaria 5
 
Messaggi: 264
Iscritto il: 12/01/2015, 10:29

Re: canone patrimoniale unico

Messaggioda ullifa » 28/01/2021, 18:21

io ho messo il carro davanti ai buoi.
Prima ho approvato le tariffe( con Gc regolando il periodo transitorio)
Porterò il bilancio
Poi porterò il regolamento canone unico..

giusto o sbagliato su deve sopravvivere.
ullifa
 
Messaggi: 2500
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Precedente

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.