docfa

Re: docfa

Messaggioda Unborn » 09/06/2023, 8:37

decima ha scritto:In precedenza (da circa 10 anni) il traliccio era classificato in categoria D. La Legge citata del 2016 xmette la trasformazione di tali fattispecie imponibili in categoria F (esente ai fini IMU). Quindi purtroppo non si parla di fine lavori


si per questo fine lavori era virgolettato.....di solito è la data che viene messa dal tecnico quando vi è una variazione anche non dovuta a lavori veri e propri

decima ha scritto:Un'ultima cosa. Avrebbe dovuto presentare anche variazione ai fini imu o è sufficiente il docfa?
grazie ancora


non è obbligatoria in quanto è riscontrabile dall'ente attraverso la visura stessa.
Unborn
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Precedente

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.