Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda Arduino » 01/06/2016, 8:19

Sono d'accordo con il dott. Guerra nel dare precedenza agli invii dove è presente la quota di spettanza dello stato che non è stata rimborsata dal Comune, ma mi rimane un dubbio:
A suo tempo, quando ho effettuato i rimborsi, ho inviato ai contribuenti un provvedimento di rimborso firmato a mano dal Funzionario responsabile, in questo provvedimento era specificato che il rimborso veniva effettuato per la parte relativa al Comune, mentre quella di competenza dello stato sarebbe stata liquidata da questo quando sarebbe uscito il decreto. Nel provvedimento, logicamente, veniva specificata anche la quota di spettanza dello Stato.
E' forse il citato provvedimento di rimborso che deve essere scansionato, ri-firmato digitalmente dal funzionario IMU/Tares e inviato in formato PDF/A?
Se non è così quale documento devo utilizzare dal momento che la determina che liquida i rimborsi comprende l'insieme dei provvedimenti di rimborso facenti parte di un'unica emissione?
Grazie per l'attenzione
Arduino
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 09/01/2015, 13:56

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda lucio guerra » 01/06/2016, 9:50

io ho fatto così
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda GIAN MARCO » 01/06/2016, 12:58

file salvato come dice il ministero cioè standard: PDF/A-1B conforme ISO 19005-1anche se lo stato mi risulta ancora non verificato e firma tipo PAdES e non CAdES (.p7m) come sempre richiedono.....non riesco ad inviarlo e non lo accetta mi dice che il documento non è un PDF/A-1A o 1B. Per coloro che sono riusciti ad inviare potreste dirmi secondo voi che succede? Ho perfettamente seguito le indicazioni come da comunicato di ieri...Non so se conviene chiamare l'assistenza o inviare una mail a df.rimborsitributilocali@finanze.it
GIAN MARCO
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/05/2016, 12:43

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda lucio guerra » 01/06/2016, 13:33

assistenza penso sia preferibile e forse + immediata
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda Ipotenusa15 » 01/06/2016, 14:22

Il file da allegare non è da firmare digitalmente ma è firmato in formato elettronico semplice: ciò significa che la firma e "incollata" sul documento da scansione della firma originale.
Si fa una scansione della firma, la si "ritaglia" e "incolla" sul documento. Questo significa firmato elettronicamente (che è una modalità di firma elettronica "semplice", diversa da quella "avanzata" e "digitale".
Firmandola digitalmente il formato del file cambia e non può essere inviato.
Va creato un "modello" con firma elettronica semplice e salvato in formato pdfa.
Ipotenusa15
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 26/01/2015, 12:50

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda Ipotenusa15 » 01/06/2016, 14:30

Vi segnalo che per le nostre problematiche relative a IMU 2012 e 2013 (il sistema non trovava nessun versamento), l'assistenza ha risolto sistemando un qualche difetto di allineamento dei dati.
Rimane il problema su Tares 2013-maggiorazione.

Andranno caricati i dati di TUTTI i rimborsi/riversamenti dei tributi locali versati dal 01/01/2012, anche di quelli per i quali al momento non compaiono i codici tributo nel portale (es. 3944 e 3958) in quanto il software per ora è solo parziale e non consente neanche il caricamento di quei pagamenti effettuati con bollettino (anche per IMU potrebbe essere possibile).

Il termine del 27/06/2016 è ordinatorio e non perentorio, quindi si potranno caricare anche dopo, ma le eventuali regolazioni finanziare potrebbero avvenire l'anno successivo.
Ipotenusa15
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 26/01/2015, 12:50

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda Ipotenusa15 » 01/06/2016, 14:47

Ipotenusa15 ha scritto:Il file da allegare non è da firmare digitalmente ma è firmato in formato elettronico semplice: ciò significa che la firma e "incollata" sul documento da scansione della firma originale.
Si fa una scansione della firma, la si "ritaglia" e "incolla" sul documento. Questo significa firmato elettronicamente (che è una modalità di firma elettronica "semplice", diversa da quella "avanzata" e "digitale".
Firmandola digitalmente il formato del file cambia e non può essere inviato.
Va creato un "modello" con firma elettronica semplice e salvato in formato pdfa.



Per salvarlo nel formato giusto è sufficiente fare salva con nome, selezionare nell'area "salva come" - pdf
A quel punto si aprirà sotto una tendina, nelle opzioni selezionare "coforme a ISO 19005-1 PDF/A
Ipotenusa15
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 26/01/2015, 12:50

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda Nada » 06/06/2016, 8:42

Buongiorno,

scusate ma dopo quanto la pratica da TRASMESSA diventa qualcos'altro? tipo in lavorazione etc...

Grazie
Nada
 
Messaggi: 404
Iscritto il: 10/02/2015, 17:18

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda lucio guerra » 06/06/2016, 9:20

allo stato attuale passerà molto tempo.. credo... in quanto sono ormai migliaia le pratiche caricate
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Per i rimborsi Imu i dati vanno caricati a mano

Messaggioda patrizia64 » 06/06/2016, 12:26

DI QUALE DOCUMENTO IN PDF STIAMO PARLANDO?
DELL'ATTO DI LIQUIDAZIONE EMESSO DAL COMUNE O DEL DOCUMENTO PRODOTTO DALLA PROCEDURA?
SECONDO LE ISTRUZIONI A PAGINA 18 SI TRATTA DEL DOCUMENTO EMESSO DALLA PROCEDURA.
PER QUANTO RIGUARDA LA FIRMA DEL DOCUMENTO SERVE LA FIRMA DEL RESPONSABILE DI SETTORE O DEL TRIBUTO?
patrizia64
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/01/2015, 10:57

PrecedenteProssimo

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.