IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda Tributi » 15/04/2016, 8:26

Noi nel 2015 non avevamo una regolamentazione particolare per il comodato abbiamo soltanto sfruttato la possibilità di euqiparazione all'abitazione principale. Quest'anno visto che nella circolare del 19/02/2016 c'è scritto "Il comune può, comunque, stabilire, nell’esercizio della propria autonomia regolamentare, un’aliquota agevolata, purché non inferiore allo 0,46 per cento, atteso che il comma 6 del citato art. 13 del D. L. n. 201 del 2011 consente allo stesso di modificare l'aliquota di base, in aumento o in diminuzione, entro il limite di 0,3 punti percentuali. " mi chiedevo se posso stabilire un'aliquota dello 0.46 fissando in regolamento dei paletti meno stringenti di quelli previsti dalla norma statale per il comodato (es. comodato non registrato, piu' unita immobiliari posseduti dal comodante, residenza in altro comune del comodante)??? Grazie
Tributi
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 02/01/2015, 16:50

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda lucio guerra » 15/04/2016, 12:55

non puoi fissare nessun paletto e stabilire un bel nulla

da quest'anno le regole per la base imponibile le detta la legge e tu puoi solo stabilire l'aliquota.. punto e basta
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda Tributi » 18/04/2016, 11:43

Ciao e grazie per la risposta. Anche io la penso come te. Pero' il dubbio mi nasce perchè in un'indagine da me effettuata i comuni che avevano un'aliquota agevolata e paletti meno stingenti nel 2015 continuano ad applicare l'aliquota e le medesime condizioni anche nel 2016, salvo applicare un ulteriore abbattimento del 50% della base imponibile nel 2016 quando ricorrano le nuove condizioni stabilite dalla norma statale.
Tributi
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 02/01/2015, 16:50

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda lucio guerra » 18/04/2016, 12:03

alla .. razzi.... quindi ..... amico mio fatti una legge tua
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda MONTEROSSO.1 » 21/04/2016, 8:37

Il mio Comune aveva un'aliquota agevolata - 4,6 - per il comodato entro il primo grado senza limitazioni di numero di abitazione né obblighi di registrazione ed era nostra intenzione mantenere tale agevolazione - la maggior parte dei nostri contribuenti cmq non avrebbe le condizioni per la riduzione della base imponibile - : inizialmente sembrava che fosse fattibile, come indicato ad es nelle FAQ dell'IFEL, ma in una recente nota, sempre dell'IFEL, relativa al Fondo di solidarietà 2016 si legge "Alla minore base imponibile sono state quindi applicate le aliquote ordinarie 2015 "altri immobili" per IMU e TASI considerando anche che la disposizione in esame - art 1 comma 10 l 208/2015 sulla riduzione base imponibile per comodato - abroga di fatto il precedente regime che dava la mera facoltà ai comuni di deliberare (anno per anno) agevolazioni a favore dei comodati" e sembrerebbe quindi che non si possano applicare agevolazioni neanche in merito all'aliquota.....voi cosa ne pensate?
MONTEROSSO.1
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 12/08/2015, 7:54

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda Paolo Gros » 21/04/2016, 8:52

te lo dico da amico...alla .. razzi.... quindi ..... amico mio fatti una legge tua
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda MONTEROSSO.1 » 21/04/2016, 9:00

Paolo Gros ha scritto:te lo dico da amico...alla .. razzi.... quindi ..... amico mio fatti una legge tua

Scusa ma non capisco la risposta......non ho alcuna intenzione di farmi una legge mia......semplicemente mi sembrava che fosse possibile mantenere aliquota agevolata - e se non sbaglio era ipotesi, da verificare, sostenuta anche da Lucio -mentre quello che leggo ora mi fa sorgere dei dubbi in merito e chiedevo un parere ai colleghi.......................
MONTEROSSO.1
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 12/08/2015, 7:54

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda MONTEROSSO.1 » 21/04/2016, 9:46

Altra nota di approfondimento dell'IFEL datata 07 aprile: "Nonostante qualche incertezza riscontrata in alcuni commenti, appare ovvio che le agevolazioni decise dal Comune (ad eccezione dell'eventuale assimilazione all'abitazione principale) devono essere mantenute per il 2016, in considerazione del blocco degli aumenti di prelievo locale stabilito con il comma 26 della Legge di stabilità" .....ringrazio i legislatori di rendere tutto così semplice!
MONTEROSSO.1
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 12/08/2015, 7:54

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda lucio guerra » 21/04/2016, 10:48

devi mantenere l'aliquota agevolata per i comodati..... ma non puoi stabilire regole per l'applicazione del comdoato diverse da quelle di legge

l'affermazione era riferita a questo ... mi scuso se ho urtato la sensibilità dell'interlocutore
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU sugli immobili ceduti in comodato d’uso

Messaggioda MONTEROSSO.1 » 21/04/2016, 11:16

Grazie. Nessuna sensibilità urtata.
MONTEROSSO.1
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 12/08/2015, 7:54

PrecedenteProssimo

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.