irreperibilità assoluta

irreperibilità assoluta

Messaggioda nic » 09/05/2016, 19:06

ho notificato degli avvisi di accertamento con busta verde fuori Comune.
le poste mi hanno restituito il plico per irreperibilità assoluta del destinatario.
come devo procedere ?
devo inviarE materialmente il plico presso l'altro comune e chiedere l'avviso di deposito di un giorno o chiedere la pubblicazione al loro albo pretorio dell'avviso di deposito dell'atto presso il mio ufficio ?
quanto tempo deve passare tra la restituzione della busta da parte delle poste e la pubblicazione all'albo pretorio?

grazie
nic
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 21/01/2016, 20:23

Re: irreperibilità assoluta

Messaggioda davide79 » 10/05/2016, 8:15

occorre attivare la procedura di cui all'art. 143 cpc

Articolo 143
Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti

Se non sono conosciuti la residenza, la dimora e il domicilio del destinatario e non vi è il procuratore previsto nell'art. 77, l'ufficiale giudiziario esegue la notificazione mediante deposito di copia dell'atto nella casa comunale dell'ultima residenza o, se questa è ignota, in quella del luogo di nascita del destinatario.

Se non sono noti né il luogo dell'ultima residenza né quello di nascita, l'ufficiale giudiziario consegna una copia dell'atto al pubblico ministero.

Nei casi previsti nel presente e nei primi due commi dell'articolo precedente, la notificazione si ha per eseguita nel ventesimo giorno successivo a quello in cui sono compiute le formalità prescritte.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: irreperibilità assoluta

Messaggioda amcdl » 10/05/2016, 10:41

davide79 ha scritto:occorre attivare la procedura di cui all'art. 143 cpc

Articolo 143
Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti

Se non sono conosciuti la residenza, la dimora e il domicilio del destinatario e non vi è il procuratore previsto nell'art. 77, l'ufficiale giudiziario esegue la notificazione mediante deposito di copia dell'atto nella casa comunale dell'ultima residenza o, se questa è ignota, in quella del luogo di nascita del destinatario.

Se non sono noti né il luogo dell'ultima residenza né quello di nascita, l'ufficiale giudiziario consegna una copia dell'atto al pubblico ministero.

Nei casi previsti nel presente e nei primi due commi dell'articolo precedente, la notificazione si ha per eseguita nel ventesimo giorno successivo a quello in cui sono compiute le formalità prescritte.

Io mi comporto così: nel caso la posta mi restituisca un atto per compiuta giacenza io lo trasmetto al Comune di ultima residenza che provvede à sensi art.143 .
amcdl
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 13/01/2015, 20:23

Re: irreperibilità assoluta

Messaggioda davide79 » 10/05/2016, 13:01

veramente la "compiuta giacenza" presuppone che il postino si sia presentato all'indirizzo corretto, ma non ha trovato nessuno per ritirare l'atto. In questo caso è opportuno utilizzare il 140 cpc, tramite il messo comunale. Oppure d'ufficio usare la c.d. cartolina verde

Il 143 cpc si usa quando il destinatario è irreperibile in senso assoluto - di solito la posta inserisce la dicitura "sconosciuto" o "indirizzo non esistente".
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: irreperibilità assoluta

Messaggioda nic » 11/05/2016, 13:59

davide79 ha scritto:veramente la "compiuta giacenza" presuppone che il postino si sia presentato all'indirizzo corretto, ma non ha trovato nessuno per ritirare l'atto. In questo caso è opportuno utilizzare il 140 cpc, tramite il messo comunale. Oppure d'ufficio usare la c.d. cartolina verde

Il 143 cpc si usa quando il destinatario è irreperibile in senso assoluto - di solito la posta inserisce la dicitura "sconosciuto" o "indirizzo non esistente".


io ho usato la busta verde e le poste mi hanno restituito l'intero plico con la dicitura sconosciuto.......
che devo fare ?
lo devo inviare all'altro comune o tenerlo io in ufficio e fare pubblicare all'altro comune sull'albo pretorio l'avviso di deposito?
nic
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 21/01/2016, 20:23

Re: irreperibilità assoluta

Messaggioda davide79 » 12/05/2016, 8:12

nic ha scritto:io ho usato la busta verde e le poste mi hanno restituito l'intero plico con la dicitura sconosciuto.......
che devo fare ?
lo devo inviare all'altro comune o tenerlo io in ufficio e fare pubblicare all'altro comune sull'albo pretorio l'avviso di deposito?


Devi inviare l'atto all'ufficio notifiche dell'altro comune, chiedendo la notifica.
Se trattasi di irreperibilità assoluta (a quanto sembra) il messo farà la procedura 143 cpc
Altrimenti, se trattasi di semplice assenza, la procedura sarà quella del 140 cpc.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.