decorrenza variazione catastale

Un contribuente a seguito decesso del genitore avvenuto nell'ottobre 2015 ha effettuato una variazione catastale a seguito della quale per il fabbricato avuto in eredità in catasto risulta la seguente annotazione; "porzione di u.i.u. unita di fatto con la particella xxx. Rendita attribuita ai soli fini fiscali".
La particella xxx è abitazione di proprietà del contribuente.
Ora mi si pone il seguente problema: l'inserimento dell'annotazione relativa alla porzione di u.i.u. di fatto unita con quella identificata con la particella xxx porta la data del 25.3.2016 mentre nel docfa è riportato che la variazione si è verificata il 30.12.1995.
Devo considerare la retroattività di detta annotazione al 31.12.1995 oppure considero la variazione dalla data di annotazione e cioè dal 25.3.2016 (inserimento annotazione in atti catastali).
Il contribuente infatti per i mesi successivi alla morte del genitore (quindi da novembre 2015) ha versato l'imu per altro fabbricato ed ora considerato che nel docfa ha dichiarato la variazione dal 1995 chiede rimborso per l'imu versata da novembre 2015.
Invece secondo il mio parere deve ancora versare l'imu per il fabbricato avuto in eredità (come altro fabbricato) fino al 25.3.2016. Vi ringrazio.
La particella xxx è abitazione di proprietà del contribuente.
Ora mi si pone il seguente problema: l'inserimento dell'annotazione relativa alla porzione di u.i.u. di fatto unita con quella identificata con la particella xxx porta la data del 25.3.2016 mentre nel docfa è riportato che la variazione si è verificata il 30.12.1995.
Devo considerare la retroattività di detta annotazione al 31.12.1995 oppure considero la variazione dalla data di annotazione e cioè dal 25.3.2016 (inserimento annotazione in atti catastali).
Il contribuente infatti per i mesi successivi alla morte del genitore (quindi da novembre 2015) ha versato l'imu per altro fabbricato ed ora considerato che nel docfa ha dichiarato la variazione dal 1995 chiede rimborso per l'imu versata da novembre 2015.
Invece secondo il mio parere deve ancora versare l'imu per il fabbricato avuto in eredità (come altro fabbricato) fino al 25.3.2016. Vi ringrazio.