Pagina 1 di 1

Abitazione principale data parzialmente in affitto

MessaggioInviato: 17/05/2016, 11:54
da Francy Bi
Ho il caso di un contribuente proprietario di un immobile adibito a prima casa (nel quale è residente e vi dimora), che ha ceduto in affitto una parte ad una signora, che ha preso residenza (in nucleo familiare distinto). I mq. totali risultano 100, quelli affittati 40. Ha provveduto a dichiarare questa divisione anche per la tassa rifiuti.
Come devo comportarmi? Perde le agevolazioni IMU per la prima casa?
Grazie.

Re: Abitazione principale data parzialmente in affitto

MessaggioInviato: 17/05/2016, 12:30
da lucio guerra
12) Il proprietario di un’abitazione principale che ne concede alcune stanze in locazione a studenti, usufruisce della esenzione da IMU ai sensi dell’articolo 1, comma 707 della legge n. 147/2013?

Anche se parzialmente locata, l’abitazione principale non perde tale destinazione e, pertanto, a partire dal 1° gennaio 2014, beneficia dell’esenzione dall’IMU prevista per tale fattispecie.

http://www.mef.gov.it/faq_tasse_casa/

Re: Abitazione principale data parzialmente in affitto

MessaggioInviato: 17/05/2016, 13:17
da Francy Bi
lucio guerra ha scritto:12) Il proprietario di un’abitazione principale che ne concede alcune stanze in locazione a studenti, usufruisce della esenzione da IMU ai sensi dell’articolo 1, comma 707 della legge n. 147/2013?

Anche se parzialmente locata, l’abitazione principale non perde tale destinazione e, pertanto, a partire dal 1° gennaio 2014, beneficia dell’esenzione dall’IMU prevista per tale fattispecie.

http://www.mef.gov.it/faq_tasse_casa/



Grazie mille!