Pagina 1 di 1

notifica via PEC - forse ??

MessaggioInviato: 31/05/2016, 15:41
da lucio guerra
A partire da domani entra in vigore l’articolo 14 del dlgs n. 159/2015, che obbliga Equitalia a notificare le cartelle dirette ad aziende e partite Iva esclusivamente tramite posta elettronica certificata.

Tuttavia, il sistema ha registrato finora risultati poco soddisfacenti, legati per lo più alla non corretta manutenzione della casella da parte delle imprese, come i mancati rinnovi degli abbonamenti o l’omessa segnalazione dei cambi di indirizzo.

Motivo per cui su circa 2,5 milioni di cartelle teoricamente notificabili via Pec, lo scorso anno Equitalia ne ha potute trasmettere con successo solo 1 milione.

.........era largamente prevedibile

Re: notifica via PEC - forse ??

MessaggioInviato: 01/09/2016, 10:04
da tributando
Ma voi come vi comportate con le notifiche alle aziende? Via Pec o raccomandata AR (se aventi sede legale fuori comune ovviamente)?
Visto che dalla visura camerale si estrapolano le Pec, si possono utilizzare? :?:

Re: notifica via PEC - forse ??

MessaggioInviato: 01/09/2016, 10:35
da lucio guerra
ancora ... carta canta ...

Re: notifica via PEC - forse ??

MessaggioInviato: 02/09/2016, 22:03
da giovannipuleri
tributando ha scritto:Ma voi come vi comportate con le notifiche alle aziende? Via Pec o raccomandata AR (se aventi sede legale fuori comune ovviamente)?
Visto che dalla visura camerale si estrapolano le Pec, si possono utilizzare? :?:



DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. 82
Art. 48. (( (Posta elettronica certificata)
1. La trasmissione telematica di comunicazioni che necessitano di una ricevuta di invio e di una ricevuta di consegna avviene mediante la posta elettronica certificata ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68, o mediante altre soluzioni tecnologiche individuate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, sentito DigitPA.
2. La trasmissione del documento informatico per via telematica, effettuata ai sensi del comma 1, equivale, salvo che la legge disponga diversamente, alla notificazione per mezzo della posta.
3. La data e l'ora di trasmissione e di ricezione di un documento informatico trasmesso ai sensi del comma 1 sono opponibili ai terzi se conformi alle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68, ed alle relative regole tecniche, ovvero conformi al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di cui al comma 1.))

... si può fare

Re: notifica via PEC - forse ??

MessaggioInviato: 06/09/2016, 16:15
da ullifa
[quote... si può fare[/quote] (Frankestain junior).

A mio avviso è ancora rischioso, anche se più costosta meglio la carta..

Re: notifica via PEC - forse ??

MessaggioInviato: 07/09/2016, 8:20
da Paolo Gros
povera foresta amazzonica......