da lucio guerra » 01/06/2016, 13:29
1) sollecito raccomandata ar
2) accertamento raccomandata ar
RESIDENTE ALL’ESTERO
Commissione Tributaria Provinciale di Torino, sezione 20, sentenza 08/20/12, MARCIANTE GIUSEPPE Presidente - FERRARIS LAURA Relatore
La notificazione di un atto di accertamento tributario nei confronti di un contribuente trasferitosi all'estero e iscritto all'AIRE (Anagrafe italiani residenti all'estero) va eseguita nel domicilio fiscale italiano qualora l'attività di notifica sia posta in essere entro i sessanta giorni successivi a quello dell'intervenuta iscrizione all'AIRE. In caso di iscritto all'AIRE da oltre sessanta giorni per il perfezionamento della notifica all'estero, deve farsi riferimento in primis alle Convenzioni Internazionali (e quindi alle procedure da esse prescritte), in mancanza alla procedura prevista dagli articoli 30 e 75 del DPR 200/1967 (invio di due copie dell'atto, con traduzione se il destinatario è straniero, direttamente alle Rappresentanze diplomatiche-consolari territorialmente competenti) e in mancanza, e quindi in via residuale, alla procedura prevista dall'art. 142 c.p.c. 1 comma (spedizione al destinatario a mezzo raccomandata e consegna di altra copia al P.M. che ne cura la trasmissione al Ministero degli affari Esteri per la consegna alla persona alla quale è diretta).