Pagina 1 di 2

TASI 2016 AIRE PENSIONATI

MessaggioInviato: 07/06/2016, 9:12
da Mariposa
"Anche per il 2016 i residenti all'estero pensionati, iscritti all'Aire, sono esonerati dal
pagamento dell'Imu per un immobile posseduto in Italia purché non locato o dato in
comodato. Quindi, non sono tenuti a pagare l'acconto dell'imposta municipale la cui
scadenza è fissata per il prossimo 16 giugno. Sullo stesso immobile che è esente dal
pagamento dell'imposta municipale, la Tasi è dovuta in misura ridotta, con lo sconto di
due terzi"
questo scrive Sergio Trovato su Italia Oggi il 04.06.2016.
Ma non sono invece da quest'anno anche esenti anche dal pagamento della TASI?

Re: TASI 2016 AIRE PENSIONATI

MessaggioInviato: 07/06/2016, 11:01
da lucio guerra
ovviamente esenti imu e tasi.... e versano 1/3 di tari

Re: TASI 2016 AIRE PENSIONATI

MessaggioInviato: 07/06/2016, 11:03
da Paolo Gros
Per quanto riguarda i cittadini italiani che vivono stabilmente all’estero, già pensionati nei Paesi di residenza, possessori in Italia di un immobile, se da una parte scontano completamente l’IMU, dall’altra sono tenuti a pagare sia TASI che TARI.
Tuttavia, possono comunque beneficiare di una riduzione delle tasse pari ad 1/3
peraltro sStante il silenzio della norma, ne consegue che la riduzione a un terzo di TASI e TARI possa trovare applicazione anche se l’immobile assimilato ad abitazione principale del cittadino non residente, sia classificato nelle categorie catastali A1, A8 e A9.

Re: TASI 2016 AIRE PENSIONATI

MessaggioInviato: 07/06/2016, 11:08
da lucio guerra
sono esenti imu e tasi per assimilazione ad abitazione principale

Re: TASI 2016 AIRE PENSIONATI

MessaggioInviato: 07/06/2016, 11:13
da lucio guerra
http://www.finanze.it/opencms/it/archiv ... -AGRICOLI/

estratto

La definizione di abitazione principale ai fini della TASI è la medesima prevista per l’IMU, per cui il versamento della TASI - a meno che non si tratti di abitazioni classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 - non è dovuto anche per tali ipotesi:


- una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso;

Re: TASI 2016 AIRE PENSIONATI

MessaggioInviato: 07/06/2016, 11:14
da lucio guerra
una delle solite scivolate di ... sergio trovato... ormai si potrebbe scrivere un libro

Re: TASI 2016 AIRE PENSIONATI

MessaggioInviato: 07/06/2016, 11:15
da Paolo Gros
..." questo scrive Sergio Trovato su Italia Oggi il 04.06.2016...

chiediti il perche'

Re: TASI 2016 AIRE PENSIONATI

MessaggioInviato: 07/06/2016, 11:16
da lucio guerra
non comprendo cosa intendi ..

Re: TASI 2016 AIRE PENSIONATI

MessaggioInviato: 07/06/2016, 11:17
da Paolo Gros
Soggetto passivo già pensionato nel paese di residenza (es. residente in Francia, percepisce la pensione francese, qualunque tipo di pensione).

penso il problema nasca dal fatto che d sarebbe esclusi tutti i pensionati Inps

Re: TASI 2016 AIRE PENSIONATI

MessaggioInviato: 07/06/2016, 11:20
da lucio guerra
resta il fatto che sono esenti... come scritto nella norma e come precisato.. giustamente dal mef

poi il perchè scrive abbastanza spesso cose senza senso ... lo lascio a sergio trovato ....