da ASTRA FOX » 07/06/2016, 9:13
Buongiorno,
un contribuente ha fatto richiesta di rimborso Imu per il seguente motivo che riassumo.
A seguito di approvazione del nuovo strumento urbanistico e la conseguente edificabilità dell'area dal 2013 ha iniziato a pagare l'Imu come area fabbricabile.
Nel 2016 presenta richiesta di rimborso in quanto tale area dal 1998 è identificata catastalmente come Bene Comune non censibile (trattasi di giardino dell'abitazione, assorbito dalla rendita dell'abitazione).
Nel caso fosse stato il comune ad attribuire senza nessuna richiesta da parte del contribuente l'edificabilità a tale area, al contribuente spetta il rimborso?
Nel caso invece fosse stato il contribuente a fare richiesta al Comune?
Ringrazio in anticipo