Pagina 1 di 2

PERDITA DIRITTO DI ABITAZIONE

MessaggioInviato: 08/06/2016, 13:59
da capriatesg
Buongiorno,
una nostra contribuente fino all'anno scorso ha dichiarato per il diritto di abitazione la casa coniugale al 100% : quest'anno trasferisce la residenza presso una seconda abitazione di proprietà della figlia e dà in affitto quella che ra la casa coniugale.
Dalla data di trasferimento perde il diritto di abitazione e si ripristinano le quote di proprietà degli eredi?
grazie

Re: PERDITA DIRITTO DI ABITAZIONE

MessaggioInviato: 08/06/2016, 14:44
da lucio guerra
si

Re: PERDITA DIRITTO DI ABITAZIONE

MessaggioInviato: 08/06/2016, 15:30
da capriatesg
grazie ancora

Re: PERDITA DIRITTO DI ABITAZIONE

MessaggioInviato: 11/06/2016, 15:30
da giovannipuleri
capriatesg ha scritto:Buongiorno,
una nostra contribuente fino all'anno scorso ha dichiarato per il diritto di abitazione la casa coniugale al 100% : quest'anno trasferisce la residenza presso una seconda abitazione di proprietà della figlia e dà in affitto quella che ra la casa coniugale.
Dalla data di trasferimento perde il diritto di abitazione e si ripristinano le quote di proprietà degli eredi?
grazie


A mio parere il diritto di abitazione non si perde per il fatto che il coniuge superstite si traferisce in un altro immobile.
Essendo un diritto reale di godimento su beni altrui riconosciuto per legge (quindi sempre esercitabile) il soggetto che ne gode è soggetto passivo d'imposta sempre nella misura del 100%, anche nel caso in cui non abita l'immobile.

Re: PERDITA DIRITTO DI ABITAZIONE

MessaggioInviato: 11/06/2016, 15:40
da Unborn
giovannipuleri ha scritto:A mio parere il diritto di abitazione non si perde per il fatto che il coniuge superstite si traferisce in un altro immobile.


infatti non lo perde per quel motivo, ma per il fatto che lo affitta.

Re: PERDITA DIRITTO DI ABITAZIONE

MessaggioInviato: 11/06/2016, 15:44
da lucio guerra
Quando si risponde ai post ... essendo un forum professionale ... si prega di approfondire prima di scrivere ..... sempre nella massima libertà di espressione. .. evitando però di scrivere pensieri propri senza fondamento

Non mi rivolgo ovviamente all'ultimo post che ha invece contribuito a fare chiarezza

Re: PERDITA DIRITTO DI ABITAZIONE

MessaggioInviato: 11/06/2016, 15:53
da giovannipuleri
Unborn ha scritto:
giovannipuleri ha scritto:A mio parere il diritto di abitazione non si perde per il fatto che il coniuge superstite si traferisce in un altro immobile.


infatti non lo perde per quel motivo, ma per il fatto che lo affitta.


Ti segnalo questo link
https://www.comune.roma.it/pcr/it/newsv ... =NEW907952

Re: PERDITA DIRITTO DI ABITAZIONE

MessaggioInviato: 11/06/2016, 15:58
da lucio guerra
Con tutto rispetto ... non ho bisogno di link ad altri siti

Resta pure del tua idea ... ma ....

Re: PERDITA DIRITTO DI ABITAZIONE

MessaggioInviato: 11/06/2016, 16:01
da giovannipuleri
lucio guerra ha scritto:Quando si risponde ai post ... essendo un forum professionale ... si prega di approfondire prima di scrivere ..... sempre nella massima libertà di espressione. .. evitando però di scrivere pensieri propri senza fondamento

Non mi rivolgo ovviamente all'ultimo post che ha invece contribuito a fare chiarezza


Siccome ti sei rivolto a me
Ti segnalo questa risposta

Re: Ici aree Piano insediamento produttivo
da lucio guerra » 17/02/2015, 16:07
avevo espresso solo una opinione personale ed indicato come avrei operatro io, considerato che ...........Nessuno credo acquisterebbe un' area con tale vincolo per edificare alcunche'....

poi se ti vuoi attenere "scrupolosamente" alla norma .. nulla in contrario... però penso che poi se i cittadini si arrabbiano non hanno tutti i torti
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com

Senza alcuna polemica

Re: PERDITA DIRITTO DI ABITAZIONE

MessaggioInviato: 11/06/2016, 16:08
da lucio guerra
Non mi sembra costruttivo continuare

Ti ringrazio per il tuo contributo. .. ma confido che ti sarà possibile seguire le indicazioni