Pagina 1 di 1

Prescrizione tassa rifiuti

MessaggioInviato: 15/06/2016, 17:18
da storassa
Buongiorno a tutti, vorrei un'indicazione su come comportarmi in relazione a un'ingiunzione di pagamento ricevuta da Equitalia relativa ad una cartella di pagamento notificatami dal Comune di Milano nel marzo 2007 per il pagamento della tassa rifiuti relativa al 2004 per un appartamento dove non sono più domiciliato dal 2001.

Tra l'altro la stessa cartella era stata oggetto di sgravio in quanto avevo dimostrato di non essere domiciliato nell'appartamento nel 2004, per cui intanto ho chiesto ad Equitalia la sospensione dell'ingiunzione e la verifica presso l'Ente creditore.

In ogni caso vorrei prepararmi nel caso Equitalia tornasse a bussare alla mia porta. Se, come mi sembra di aver capito guardando sui vari forum, la prescrizione in questi casi e' di 5 anni a partire dalla notifica della cartella, cosa devo fare? Posso semplicemente ignorare l'ingiunzione? Devo rivolgermi ad un avvocato?

Grazie per l'aiuto.

Sergio

Re: Prescrizione tassa rifiuti

MessaggioInviato: 15/06/2016, 20:40
da lucio guerra
- L’ingiunzione è titolo esecutivo stragiudiziale e atto di precetto

È il primo atto del procedimento di coazione ma non atto del processo esecutivo che inizia col pignoramento.

L’avvenuta notifica dell’Ingiunzione Fiscale, quale titolo esecutivo, interrompe i termini di prescrizione del credito tributario per anni 10

Quale atto di “precetto” invece, è necessario dare inizio alle procedure di esecuzione forzata “L'esecuzione forzata, secondo la legge italiana, è il soddisfacimento, attuato in modo coatto, del diritto del creditore nei confronti di un soggetto debitore” (processo esecutivo e non cautelare) se entro un anno dalla notifica dell’ingiunzione fiscale

Qualora sia decorso il termine di 1 anni dalla notifica dell’ingiunzione, per dare seguito alle procedure di esecuzione forzata (processo esecutivo e non cautelare), le stesse dovranno essere precedute dalla notifica di un avviso contenente l’intimazione ad adempiere entro 5 giorni.

- consiglio di rivolgersi cmq ad un legale