Pagina 1 di 1
TARI RIFIUTI

Inviato:
16/06/2016, 15:11
da cortemilia
Salve, volevo sapere se e' corretto emettere avviso di pagamento rifiuti per un alloggio dove le utenze ai servizi principali(luce acqua) risultano non attive ma nell'immobile risulta regolarmente il mobilio/arredamento?
Il nostro regolamento prevede che la presenza di arredo oppure l'attivazione anche di una sola utenza sono presunzione semplice di occupazione e di conseguenza attitudine alla produzione rifiuti.
Re: TARI RIFIUTI

Inviato:
16/06/2016, 17:25
da lucio guerra
.. la presenza di arredo ...
è scritto nel regolamento, a quanto pare
Re: TARI RIFIUTI

Inviato:
31/01/2017, 12:28
da Rag.
ma scusatemi .. mi sono sempre chiesto: ma il mio regolamento IUC è libero di stabilire - più o meno nel dettaglio - se è cosa debba essere presente in una abitazione a livello di mobili e suppellettili per permettere di pretendere il pagamento TARI?
ci sarà una legge che stabilisce fin dove può regolamentare il comune; non è che si rischia di approvare un regolamento annullabile piuttosto che nullo!?
grazie tante
Re: TARI RIFIUTI

Inviato:
31/01/2017, 13:56
da lucio guerra
è materia controversa, ma ....
Il prototipo di regolamento, messo a punto dal gruppo di lavoro costituito presso il Ministero Economia e Finanze, nell’ambito del programma operativo “Governance e azioni di sistema”, prevede, però, che non sono soggetti al tributo le unità immobiliari adibite a civile abitazione prive di mobili, suppellettili e sprovviste di contratti attivi di forniture dei servizi pubblici a rete.
Dalla lettura della disposizione regolamentare, autorevolmente suggerita ai Comuni, sembra che si possa non tenere conto della differenza, costruita dalla giurisprudenza, tra “oggettivamente inutilizzabile” e “soggettivamente inutilizzato”.
Sarebbe sufficiente che le unità immobiliari siano contemporaneamente prive di arredi e sprovviste di servizi pubblici a rete.
Art. 8. Esclusione per inidoneità a produrre rifiuti
1. Non sono soggetti al tributo i locali e le aree che non possono produrre rifiuti o che non
comportano, secondo la comune esperienza, la produzione di rifiuti in misura apprezzabile per la
loro natura o per il particola
re uso cui sono stabilmente destinati, come a titolo esemplificativo:
a) le unità immobiliari adibite a civile abitazione prive di mobili e suppellettili e sprovviste di
contratti attivi di fornitura dei servizi pubblici a rete;
Note.
L’articolo si ricollega alla previsione, contenuta all’art. 14, comma 3, del D.L. n. 201 del 2011, di imponibilità delle superfici “suscettibili di produrre rifiuti urbani” e ricalca, al comma 1, la disciplina recata dall’art. 62, comma 2, del D. Lgs.n. 507 del 1993, proponendo a titolo esemplificativo le più diffuse ipotesi di esclusione, che il comune può adattare e integrare, in relazione alla specifica situazione locale. Si rimarca in particolare che:
la lettera a) prevede la non imponibilità delle abitazioni che risultino congiuntamente prive di mobili e suppellettili e altresì sprovviste di contratti attivi di fornitura dei servizi pubblici a rete;
Re: TARI RIFIUTI

Inviato:
31/01/2017, 16:58
da NIKI
Buongiorno,
ho il caso di un contribuente che presenta dichiarazione di cancellazione tari in quanto i locali sono privi di allacciamenti ai servizi pubblici (acqua, luce, gas completamente staccati), però sono ammobiliati.
Il nostro regolamento dice che "Non sono soggetti alla tari le unità immobiliari adibite ad abitazione prive di mobili e suppellettili e sprovviste di contratti attivi di fornitura dei servizi pubblici."
In base al nostro articolo sembrerebbe si debbano verificare entrambi i casi. Però ho trovato sentenze che danno priorità alla mancanza di allacciamento, anche se presenti gli arredi.
Cosa fare?
Grazie a chi mi risponderà.
Francy Bi
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/03/2016, 17:20
Top
Re: Esenzione Tari
Messaggioda lucio guerra » 18/01/2017, 20:43
Per Buon senso penso sia abbastanza aver disattivato tutte le utenze ... sentenze a parte
Scusa Lucio,è buon senso aver disattivato le Utenze
Re: TARI RIFIUTI

Inviato:
31/01/2017, 18:08
da lucio guerra
confermo tutto quanto scritto.. compresa la mia opinione di ... buon senso