Pagina 1 di 1

maggiorazione statale su tarsu 2013

MessaggioInviato: 20/06/2016, 9:47
da fintributi2014
Non esiste una norma precisa che impone ai comuni di incassare la maggiorazione statale a fronte di un sollecito, ma nella finanziaria viene detto che in fase di acceratemnto il comune può incassare la maggiorazione statale recuperata.

Quindi è una ns libera scelta ?

Re: maggiorazione statale su tarsu 2013

MessaggioInviato: 20/06/2016, 13:04
da lucio guerra
ogni termine ha un senso bel preciso

la legge :

705. Per l’accertamento, la riscossione, i rimborsi, le sanzioni, gli interessi e il contenzioso relativo alla maggiorazione di cui all’articolo 14, comma 13, del decretolegge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, si applicano le disposizioni vigenti in materia di tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Le relative attività di accertamento e riscossione sono svolte dai comuni ai quali spettano le maggiori somme derivanti dallo svolgimento delle suddette attività a titolo di maggiorazione, interessi e sanzioni.

quindi :

- non è una libera scelta
- le maggiori somme spettano al comune, per legge, dalla fase di accertamento in poi
- in fase di sollecito, antecedente la fase di accertamento, la maggiorazione spetta ancora allo stato