ACCERTAMENTO IMU

Stiamo predisponendo nuovo modello di avviso di accertamento IMU:
interpreto nella maniera corretta la normativa se per il pagamento dei codici tributi Stato solo sanzioni ed interessi vengono introitati dal Comune con codice 3924 e 3923, mentre per gli altri codici (3915-3917-3919 e 3925) vengono introitati dallo Stato?
La mia perplessità deriva dall'art. 13 del D.L. 201/2011 "Le attivita' di accertamento e
riscossione dell'imposta erariale sono svolte dal comune al quale
spettano le maggiori somme derivanti dallo svolgimento delle suddette
attivita' a titolo di imposta, interessi e sanzioni"
Non dovrebbe essere incassata anche l'imposta dei codici statali dal Comune? Se si, con quale codice?
interpreto nella maniera corretta la normativa se per il pagamento dei codici tributi Stato solo sanzioni ed interessi vengono introitati dal Comune con codice 3924 e 3923, mentre per gli altri codici (3915-3917-3919 e 3925) vengono introitati dallo Stato?
La mia perplessità deriva dall'art. 13 del D.L. 201/2011 "Le attivita' di accertamento e
riscossione dell'imposta erariale sono svolte dal comune al quale
spettano le maggiori somme derivanti dallo svolgimento delle suddette
attivita' a titolo di imposta, interessi e sanzioni"
Non dovrebbe essere incassata anche l'imposta dei codici statali dal Comune? Se si, con quale codice?