Pagina 1 di 1

IMU. Succedono cose strane

MessaggioInviato: 30/06/2016, 20:57
da Lellina
Buona sera a tutti,
Sono qui a porvi un quesito strano e mai sentito prima d'ora, almeno io.
Oggi un contribuente mi consegna contratto di comodato verbale registrato presso l'Agenzia delle Entrate tra lui e sua madre. Ha ceduto in comodato un immobile in cui lui stesso ha la residenza ma ha sempre pagato l'IMU per "altri immobili" poiché vive con la moglie in altro comune.
In questo stesso immobile ha anche la residenza sua madre, o meglio sua madre ha sempre avuto la residenza li (prima l'immobile era l'abitazione coniugale insieme al marito, deceduto).
Il contribuente mi chiede rimborso IMU per l'anno 2016 in forza di questo contratto di comodato.
Dovrei applicargli la riduzione del 50% ai fini IMU o devi considerare la posizione in maniera diversa?
Illuminatemi per favore.

Re: IMU. Succedono cose strane

MessaggioInviato: 01/07/2016, 8:10
da Unborn
come descritta mi pare che la madre, alla morte del marito, abbia acquisito il diritto di abitazione, dunque non c'era necessita di uso gratuito, registrazione e quant'altro. lui non doveva mai pagare nulla, ma spettava alla madre.

Re: IMU. Succedono cose strane

MessaggioInviato: 01/07/2016, 15:17
da QUIQUO
Unborn ha scritto:come descritta mi pare che la madre, alla morte del marito, abbia acquisito il diritto di abitazione, dunque non c'era necessita di uso gratuito, registrazione e quant'altro. lui non doveva mai pagare nulla, ma spettava alla madre.


Io ho notato (perchè purtroppo ho dovuto effettuare dei rimborsi) che tante persone non sanno dell'esistenza di questa possibilità (diritto di abitazione) e questo, devo dire, che a volte non lo sanno neppure alcuni dipendenti di Patronati. Per cui non fanno presente ai loro iscritti che hanno questa possibilità.

Re: IMU. Succedono cose strane

MessaggioInviato: 02/07/2016, 11:00
da Unborn
Si spesso è capitato anche a noi che il contribuente, assistito da CAF, abbia errato il versamento che nel caso di diritto di abitazione del coniuge. Fanno pagare in quota agli eredi.

Re: IMU. Succedono cose strane

MessaggioInviato: 02/07/2016, 17:12
da Lellina
Si trattasi di diritto di abitazione e, in quanto tale, il figlio non avrebbe mai dovuto pagare nulla. Detto questo effettuo il rimborso al figlio ed accerto alla madre l'omesso versamento?
Grazie a tutti, siete stati molto utili.