IMU. Succedono cose strane

Buona sera a tutti,
Sono qui a porvi un quesito strano e mai sentito prima d'ora, almeno io.
Oggi un contribuente mi consegna contratto di comodato verbale registrato presso l'Agenzia delle Entrate tra lui e sua madre. Ha ceduto in comodato un immobile in cui lui stesso ha la residenza ma ha sempre pagato l'IMU per "altri immobili" poiché vive con la moglie in altro comune.
In questo stesso immobile ha anche la residenza sua madre, o meglio sua madre ha sempre avuto la residenza li (prima l'immobile era l'abitazione coniugale insieme al marito, deceduto).
Il contribuente mi chiede rimborso IMU per l'anno 2016 in forza di questo contratto di comodato.
Dovrei applicargli la riduzione del 50% ai fini IMU o devi considerare la posizione in maniera diversa?
Illuminatemi per favore.
Sono qui a porvi un quesito strano e mai sentito prima d'ora, almeno io.
Oggi un contribuente mi consegna contratto di comodato verbale registrato presso l'Agenzia delle Entrate tra lui e sua madre. Ha ceduto in comodato un immobile in cui lui stesso ha la residenza ma ha sempre pagato l'IMU per "altri immobili" poiché vive con la moglie in altro comune.
In questo stesso immobile ha anche la residenza sua madre, o meglio sua madre ha sempre avuto la residenza li (prima l'immobile era l'abitazione coniugale insieme al marito, deceduto).
Il contribuente mi chiede rimborso IMU per l'anno 2016 in forza di questo contratto di comodato.
Dovrei applicargli la riduzione del 50% ai fini IMU o devi considerare la posizione in maniera diversa?
Illuminatemi per favore.