Non punibilità

Un contribuente ha ricevuto gli avvisi di accertamento IMU 2012/2013 per omesso versamento.
L'immobile oggetto di imposta è pervenuto allo stesso per successione testamentaria da soggetto celibe e senza figli. Il contribuente non ha alcun legame di parentela con il de cuius ed i parenti più prossimi hanno impugnato il testamento. Dopo due anni di cause, il giudice ha stabilito l'atto essere valido ed il contribuente è entrato in possesso dell'immobile.
Al ricevimento degli accertamenti, consapevole di dover versare l'Imposta, chiede tuttavia la disapplicazione della sanzione stante l'incertezza della situazione negli anni oggetto di accertamento e poiché non aveva ancora avuto la disponibilità dell'immobile.
Secondo voi sussistono le condizioni per disapplicare le sanzioni?
Grazie
L'immobile oggetto di imposta è pervenuto allo stesso per successione testamentaria da soggetto celibe e senza figli. Il contribuente non ha alcun legame di parentela con il de cuius ed i parenti più prossimi hanno impugnato il testamento. Dopo due anni di cause, il giudice ha stabilito l'atto essere valido ed il contribuente è entrato in possesso dell'immobile.
Al ricevimento degli accertamenti, consapevole di dover versare l'Imposta, chiede tuttavia la disapplicazione della sanzione stante l'incertezza della situazione negli anni oggetto di accertamento e poiché non aveva ancora avuto la disponibilità dell'immobile.
Secondo voi sussistono le condizioni per disapplicare le sanzioni?
Grazie