Pagina 1 di 1

Usufruttuario non residente

MessaggioInviato: 06/07/2016, 9:07
da tributi75
Buongiorno, ho il seguente quesito da porre: caso in cui un contribuente abbia l'usufrutto di un immobile di proprietà del figlio.
Nell'immobile vi abita il figlio mentre il contribuente (padre), che vi ha l'usufrutto, risiede altrove.
Il contribuente (padre) è soggetto ad IMU e TASI?
Grazie e buona giornata a tutti

Re: Usufruttuario non residente

MessaggioInviato: 06/07/2016, 9:33
da davide79
Soggetto passivo è l'usufruttuario, e non il nudo proprietario.
Il soggetto passivo è quindi il padre.

Re: Usufruttuario non residente

MessaggioInviato: 06/07/2016, 10:31
da tributi75
"Soggetto passivo è l'usufruttuario, e non il nudo proprietario.
Il soggetto passivo è quindi il padre."
soggetto passivo...padre...e quindi tenuto al pagamento???
Scusate ma non sono ancora riuscita a capire se il fatto che l'usufruttuario (soggetto passivo) non abbia la residenza sia motivo per il pagamento dei tributi IMU e TASI...

Re: Usufruttuario non residente

MessaggioInviato: 06/07/2016, 11:32
da davide79
Per "soggetto passivo" si intende colui che è tenuto al versamento dell'imposta.

Non ha alcuna rilevanza la residenza dell'usufruttuario.
Art. 3 comma 1 del d.lgs. 504/92, richiamata dalla normativa IMU.

In altre parole, deve pagare il padre usufruttuario.

Re: Usufruttuario non residente

MessaggioInviato: 07/07/2016, 14:40
da tributi75
"Per "soggetto passivo" si intende colui che è tenuto al versamento dell'imposta.

Non ha alcuna rilevanza la residenza dell'usufruttuario.
Art. 3 comma 1 del d.lgs. 504/92, richiamata dalla normativa IMU.

In altre parole, deve pagare il padre usufruttuario."

quindi, il padre usufruttuario, che risiede in un immobile ubicato in altro comune ed adibito ad abitazione principale è tenuta al versamento sia dell'IMU che della TASI come "seconda casa".
Ha detto che ha voluto l'usufrutto per evitare che il figlio potesse vendere la casa...ma nel contempo lui la paga come seconda casa...

Re: Usufruttuario non residente

MessaggioInviato: 07/07/2016, 15:03
da davide79
tributi75 ha scritto:"Per "soggetto passivo" si intende colui che è tenuto al versamento dell'imposta.

Non ha alcuna rilevanza la residenza dell'usufruttuario.
Art. 3 comma 1 del d.lgs. 504/92, richiamata dalla normativa IMU.

In altre parole, deve pagare il padre usufruttuario."

quindi, il padre usufruttuario, che risiede in un immobile ubicato in altro comune ed adibito ad abitazione principale è tenuta al versamento sia dell'IMU che della TASI come "seconda casa".
Ha detto che ha voluto l'usufrutto per evitare che il figlio potesse vendere la casa...ma nel contempo lui la paga come seconda casa...


Esatto.
E dagli anche la notizia che il figlio può tranquillamente vendere la nuda proprietà, e che lui come usufruttuario non potrà opporsi.

Re: Usufruttuario non residente

MessaggioInviato: 08/07/2016, 8:31
da tributi75
Grazie di mille!!! Provvederò ;-)