distributori di benzina dismessi

buongiorno,
scrivo nella sezione tributi perchè parto da imu, ma magari dovevo scrive in altra sezione e quindi chiedo eventualmente venia.
la problematica è questa: distributori di benzina che seppur dismessi da lungo tempo rimangono sul territorio, naturalmente rimangono anche perchè non costa nulla farli rimanere in quanto censiti in E3 e quindi non soggetti ad imposta comunale, ma censiti in E3 in quanto strumentali a supporto dei servizi di mobilità.
ora non essendo più a supporto in quanto dismessi può il comune chiedere l'accatastamento in altri luoghi al fine di assoggettarli all'imposta e quindi invogliare a toglierli se non funzionanti?
e quale altra strada seguire se non quella dell'imposta per raggiungere lo stesso fine?
grazie per il confronto.
scrivo nella sezione tributi perchè parto da imu, ma magari dovevo scrive in altra sezione e quindi chiedo eventualmente venia.
la problematica è questa: distributori di benzina che seppur dismessi da lungo tempo rimangono sul territorio, naturalmente rimangono anche perchè non costa nulla farli rimanere in quanto censiti in E3 e quindi non soggetti ad imposta comunale, ma censiti in E3 in quanto strumentali a supporto dei servizi di mobilità.
ora non essendo più a supporto in quanto dismessi può il comune chiedere l'accatastamento in altri luoghi al fine di assoggettarli all'imposta e quindi invogliare a toglierli se non funzionanti?
e quale altra strada seguire se non quella dell'imposta per raggiungere lo stesso fine?
grazie per il confronto.