definizione agevolata violazioni

Salve
Secondo voi in assenza di un regolamento che preveda la definizione agevolata delle violazioni ex art. 16 e 17 del D.Lgs 472/1997 e s.m.i. (credo finanziaria 2011) può applicarsi ai tributi locali?
Io ho qualche dubbio in merito , nel senso che è necessario istituirlo con regolamento così come previsto per l'accertamento con adesione. Oltre che sempre a mio modesto parere, non si può applicare sugli omessi versamenti .
mi spiego meglio : è capitato che a seguito di un avviso di accertamento per recupero ici anno 2010 un contribuente ha chiesto , visto che anche per il 2011 - 2012 (IMU) - 2013 non ha pagato, vorrebbe definire il pagamento di tutte queste annualità con sanzioni ridotte , così come ha fatto ed ottenuto dall'agenzia delle entrate.
Negli atti del comune ho trovato un faldone Regolamenti, nel quale c'è una proposta di regolamento definizione agevolata ma non adottata dal consiglio. Ecco perché mi è sorto il dubbio.
Confrontandomi telefonicamente con qualche collega dell'Ufficio tributi invece mi ha risposto che è possibile condonare . e qua che sono andata in tilt. Il condono dei tributi locali non era stato bocciato in passato) quindi se il contribuente mira ad un condono non è possibile.
Secondo voi in assenza di un regolamento che preveda la definizione agevolata delle violazioni ex art. 16 e 17 del D.Lgs 472/1997 e s.m.i. (credo finanziaria 2011) può applicarsi ai tributi locali?
Io ho qualche dubbio in merito , nel senso che è necessario istituirlo con regolamento così come previsto per l'accertamento con adesione. Oltre che sempre a mio modesto parere, non si può applicare sugli omessi versamenti .
mi spiego meglio : è capitato che a seguito di un avviso di accertamento per recupero ici anno 2010 un contribuente ha chiesto , visto che anche per il 2011 - 2012 (IMU) - 2013 non ha pagato, vorrebbe definire il pagamento di tutte queste annualità con sanzioni ridotte , così come ha fatto ed ottenuto dall'agenzia delle entrate.
Negli atti del comune ho trovato un faldone Regolamenti, nel quale c'è una proposta di regolamento definizione agevolata ma non adottata dal consiglio. Ecco perché mi è sorto il dubbio.
Confrontandomi telefonicamente con qualche collega dell'Ufficio tributi invece mi ha risposto che è possibile condonare . e qua che sono andata in tilt. Il condono dei tributi locali non era stato bocciato in passato) quindi se il contribuente mira ad un condono non è possibile.