Pagina 1 di 1
Pertinenza IMU in parte locata

Inviato:
12/02/2015, 15:21
da Veronica P.
Un contribuente possiede una pertinenza di abitazione principale che però, per una piccola parte della superficie, è data in locazione.
La circolare 3/DF del 2012 parla di abitazione principale parzialmente locata e spiega come comportarsi ai fini IMU/IRPEF.
Ma come comportarsi ai fini IMU quando si parla di pertinenza? Semplicisticamente: è necessario togliere totalmente all'unità immobiliare il beneficio di pertinenzialità (IMU pagata con aliquota ordinaria e stop) o esiste la possibilità di attribuire un valore (rendita presunta?) alla parte di superficie locata ed assoggettare solo questa ad imposta?
Re: Pertinenza IMU in parte locata

Inviato:
12/02/2015, 15:57
da lucio guerra
comportarsi nello stesso modo in cui la circolare 3/DF del 2012 parla di abitazione principale parzialmente locata estendendo tale applicazione anche alla relativa pertinenza
Re: Pertinenza IMU in parte locata

Inviato:
12/02/2015, 17:31
da Veronica P.
"Si applica la sola IMU nel caso in cui l’importo della rendita catastale rivalutata del 5% risulti maggiore del canone annuo di locazione. Sono invece dovute sia l’IMU che l’IRPEF nel caso in cui l’importo del canone di locazione sia di ammontare superiore alla rendita catastale rivalutata del 5%.”
In sostanza l’IMU deve essere sempre e comunque applicata pertanto, nel caso specifico, in cui il contribuente risulta proprietario di un immobile accatastato C6 con rendita di € 880,04, dovrà pagare € 1.123,64 (applicando aliquota del 7,6 per mille).
Il mio ragionamento è corretto?
Re: Pertinenza IMU in parte locata

Inviato:
12/02/2015, 18:07
da lucio guerra
la rendita abitazione +pertinenza e da li parti
Re: Pertinenza IMU in parte locata

Inviato:
13/02/2015, 9:25
da Veronica P.
la rendita abitazione +pertinenza e da li parti
Questo per capire se è dovuta solo l'IMU o anche l'IRPEF.
Comunque l'IMU come immobile a disposizione è dovuta solo per il C6, giusto?
Re: Pertinenza IMU in parte locata

Inviato:
13/02/2015, 10:05
da lucio guerra
NUOVO COMMA 2 – ART. 13 DL 201/2011
2. L'imposta municipale propria ha per presupposto il possesso di immobili ; restano ferme le definizioni di cui all’art.2 del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 504.
parte soppressa
ivi comprese l'abitazione principale e le pertinenze della stessa
L’imposta municipale propria non si applica al possesso dell’abitazione principale e delle pertinenze della stessa, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, per le quali continuano ad applicarsi l’aliquota di cui al comma 7 e la detrazione di cui al comma 10
Re: Pertinenza IMU in parte locata

Inviato:
13/02/2015, 10:46
da Veronica P.
Abbia pazienza ma, se al contribuente in questione concediamo l'esenzione per l'abitazione principale e applichiamo l'IMU sul C6 agiamo correttamente?
Re: Pertinenza IMU in parte locata

Inviato:
13/02/2015, 11:43
da Paolo Gros
L’imposta municipale propria non si applica al possesso dell’abitazione principale e delle pertinenze della stessa
Re: Pertinenza IMU in parte locata

Inviato:
13/02/2015, 11:47
da Veronica P.
Ma l'immobile in questione è in parte locato...
Re: Pertinenza IMU in parte locata

Inviato:
13/02/2015, 12:40
da lucio guerra
Veronica P. ha scritto:Abbia pazienza ma, se al contribuente in questione concediamo l'esenzione per l'abitazione principale e applichiamo l'IMU sul C6 agiamo correttamente?
solo alla parte locata in percentuale sull'intero qualora non scorporate