Pagina 1 di 1

documentazione digitale

MessaggioInviato: 02/08/2016, 10:59
da sonia romani
Buongiorno,
farò una domanda stupida, ma siccome dal 12 agosto bisognerà produrre solo documenti digitali, vi chiedo se oltre alle determinazioni e deliberazioni, questa cosa comprenda anche i nostri atti (avvisi di accertamento, solleciti, ecc.). Io stampo ancora l'originale (che faccio materialmente firmare al responsabile), ma forse dopo dovrò farli firmare soltanto digitalmente ed eventualmente stampare soltanto una copia che diventerà conforme all'originale e basta. Ho capito male? grazie

Re: documentazione digitale

MessaggioInviato: 04/08/2016, 13:39
da geofa
Puoi evitare di stampare, tieni solamente l'originale digitale.

Re: documentazione digitale

MessaggioInviato: 05/08/2016, 7:53
da sonia romani
grazie

Re: documentazione digitale

MessaggioInviato: 10/08/2016, 8:57
da milena1972
Buongiorno, scusate se mi intrometto nella discussione , ma volevo un'informazione. Visto che dal 12 agosto tutti gli accertamenti vanno firmati digitalmente, cosa va riportato al posto della firma autografa sull'atto cartaceo che trasmetto per posta o tramite messo?
L'atto va firmato digitalmente sia dal responsabile del servizio che dal responsabile del procedimento?
Grazie

Re: documentazione digitale

MessaggioInviato: 10/08/2016, 9:17
da pietro lore
Probabilmente oggi in CdM il termine dell'11 agosto sparirà