Pagina 1 di 1
testamento e sanzioni

Inviato:
02/08/2016, 16:58
da Mariposa
Buongiorno, ho questo caso: viene a mancare il sig. X e solo dopo qualche anno si conclude la causa che dichiara legittimo il testamento che nomina la sig.ra Y erede al 100%. In base alla successione legittima invece la sig.ra Y sarebbe stata proprietaria solo del 66,66 %. La signora Y nel frattempo versa l'IMU solo per il 66,66%. Adesso che ci troviamo a recuperare l'IMU degli anni pregressi per il 33,33% non versato dobbiamo applicare anche le sanzioni o c'รจ una norma a favore del contribuente in casi come questi? grazie in anticipo per l'aiuto
Re: testamento e sanzioni

Inviato:
04/08/2016, 9:09
da davide79
Che io sappia non esiste alcuna norma, se non il buon senso e il generico statuto del contribuente sulla buona fede del contribuente.
Re: testamento e sanzioni

Inviato:
04/08/2016, 15:41
da amcdl
Concordo con Davide, non esiste norma secondo me la Sig.ra se aveva promosso la causa per essere riconosciuta proprietaria al 100% avrebbe fatto bene a pagare per tale percentuale salvo poi chiedere il rimborso nel caso avesse perso causa.
Re: testamento e sanzioni

Inviato:
05/08/2016, 12:16
da Mariposa
grazie per l'aiuto