PAGAMENTO ICI CONIUGI CON RESIDENZE SEPARATE

Salve, ho emesso avviso di accertamento per insufficiente versamento ICI anno 2011.
Ho ricevuto richiesta di annullamento in autotutela in quanto per essendo catastalmente intestata al marito al 100% l'abitazione, i coniugi sono in comunione dei beni e pertanto il marito ( residente in un'altra città) ha versato la propria quota, al contrario, la moglie non ha pagato rifacendosi al fatto che per lei si tratterebbe di abitazione principale.
In pratica per l'abitazione interamente intestata al marito residente altrove, è stato versato solo il 50% di ICI , al contrario la rimanente quota non andrebbe pagata in quanto trattasi di abitazione principale per la moglie che subentrerebbe alla proprietà del marito attraverso la comunione dei beni.
Come deve comportarmi?
Ho ricevuto richiesta di annullamento in autotutela in quanto per essendo catastalmente intestata al marito al 100% l'abitazione, i coniugi sono in comunione dei beni e pertanto il marito ( residente in un'altra città) ha versato la propria quota, al contrario, la moglie non ha pagato rifacendosi al fatto che per lei si tratterebbe di abitazione principale.
In pratica per l'abitazione interamente intestata al marito residente altrove, è stato versato solo il 50% di ICI , al contrario la rimanente quota non andrebbe pagata in quanto trattasi di abitazione principale per la moglie che subentrerebbe alla proprietà del marito attraverso la comunione dei beni.
Come deve comportarmi?