Requisiti per esenzione ICI per scuole paritarie

La sentenza n. 13968/2016 della Cassazione ha ribadito che hanno diritto all’esenzione ICI solo le scuole paritarie che svolgono la propria attività con modalità non commerciale: ciò implica che “l’attività non debba chiudere con un risultato superiore al pareggio economico o che eventuali avanzi di gestione siano reinvestiti totalmente nell’attività didattica” e che quindi “l’attività didattica debba essere svolta a titolo gratuito, ovvero dietro versamento di corrispettivi di importo simbolico e tali da coprire solamente una frazione del costo del servizio”.
Sentenza n. 13968/2016 della Cassazione: http://www.studiosigaudo.com/tributi-per-le-scuole-paritarie-esenzione-ici-solo-se-attivita-non-commerciali
Sentenza n. 13968/2016 della Cassazione: http://www.studiosigaudo.com/tributi-per-le-scuole-paritarie-esenzione-ici-solo-se-attivita-non-commerciali