tributi rifiuti: quando è possibile coivolgere i coobbligati

Buongiorno a tutti
l'ufficio registra degli omessi pagamenti relativi a TARSU, TARES e TARI relativi ad alcuni contribuenti. Considerato che coloro che condividevano l'occupazione e/o il possesso dei locali con l'intestatario degli avvisi di pagamento, sono obbligati in solido con esso in funzione di un'unica obbligazione tributaria, l'ufficio può procedere ad emettere avviso di accertamento e /o ingiunzione fiscale nei confronti dei coobbligati per l'intero importo dovuto e non versato dall'intestatario anche se il sollecito era stato emesso sono nei confronti di quest'ultimo? Nel caso di ingiunzione fiscale è possibile procedere nei confronti dei coobbligati una volta divenuto definitivo l'avviso di accertamento nei confronti dell'intestatario o è possibile sono previa emissione nei loro confronti di avviso di accertamento?
Grazie
l'ufficio registra degli omessi pagamenti relativi a TARSU, TARES e TARI relativi ad alcuni contribuenti. Considerato che coloro che condividevano l'occupazione e/o il possesso dei locali con l'intestatario degli avvisi di pagamento, sono obbligati in solido con esso in funzione di un'unica obbligazione tributaria, l'ufficio può procedere ad emettere avviso di accertamento e /o ingiunzione fiscale nei confronti dei coobbligati per l'intero importo dovuto e non versato dall'intestatario anche se il sollecito era stato emesso sono nei confronti di quest'ultimo? Nel caso di ingiunzione fiscale è possibile procedere nei confronti dei coobbligati una volta divenuto definitivo l'avviso di accertamento nei confronti dell'intestatario o è possibile sono previa emissione nei loro confronti di avviso di accertamento?
Grazie