ERAP-AVVISI DI ACCERTAMENTO-RICHIESTA AUTOTUTELA-DINIEGO

In data 13.04.2016 è stato notificato all’ERAP competente di zona un avviso di accertamento IMU per l’anno 2014, in quanto l’ente destinatario dell’avviso oltre a non aver ottemperato al pagamento dell’imposta non ha prodotto a pena di decadenza, ai fini dell’applicazione dei benefici previsti dall’articolo 2, comma 4, del Decreto n° 102 del 2013, apposita dichiarazione di variazione prevista, sempre dall’articolo 2, ma al comma 5 bis, con la quale avrebbe dovuto attestare il possesso dei requisiti e indicare gli identificativi catastali degli immobili ai quali il beneficio si applica.
L’ERAP non ha provveduto nei termini a presentare alcun ricorso né richiesta di mediazione ma in data 25.08.2016 ha inviato al Comune una richiesta di annullamento dell’avviso di accertamento IMU di cui sopra in autotutela sulla base del fatto che il Regolamento Comunale vigente in materia, prevede all’articolo 2 comma 2 lettera b) l’esenzione per i fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definiti dal D.M. 22/06/2008 del Ministro delle Infrastrutture, esenzione ribadita dall’art. 11 comma 1 lettera l), prevedendo, inoltre, per alcune tipologie di esenzione l’obbligo della presentazione di apposita dichiarazione escludendo però dall’elenco quella di cui in oggetto
L’ufficio, ritiene, che nonostante il regolamento comunale si sia “dimenticato” di porre l’obbligo di presentazione di una dichiarazione per tale tipologia di esenzione, la stessa dichiarazione sia comunque prevista a pena di decadenza, chiaramente dalla normativa vigente.
D’altra parte lo stesso regolamento all’articolo 21 “Disposizioni finali ed efficacia” prevede che lo stesso si adegua automaticamente alle modificazioni della normativa nazionale e comunitaria.
Ringrazio in anticipo coloro che vorranno dare il loro contributo.
L’ERAP non ha provveduto nei termini a presentare alcun ricorso né richiesta di mediazione ma in data 25.08.2016 ha inviato al Comune una richiesta di annullamento dell’avviso di accertamento IMU di cui sopra in autotutela sulla base del fatto che il Regolamento Comunale vigente in materia, prevede all’articolo 2 comma 2 lettera b) l’esenzione per i fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definiti dal D.M. 22/06/2008 del Ministro delle Infrastrutture, esenzione ribadita dall’art. 11 comma 1 lettera l), prevedendo, inoltre, per alcune tipologie di esenzione l’obbligo della presentazione di apposita dichiarazione escludendo però dall’elenco quella di cui in oggetto
L’ufficio, ritiene, che nonostante il regolamento comunale si sia “dimenticato” di porre l’obbligo di presentazione di una dichiarazione per tale tipologia di esenzione, la stessa dichiarazione sia comunque prevista a pena di decadenza, chiaramente dalla normativa vigente.
D’altra parte lo stesso regolamento all’articolo 21 “Disposizioni finali ed efficacia” prevede che lo stesso si adegua automaticamente alle modificazioni della normativa nazionale e comunitaria.
Ringrazio in anticipo coloro che vorranno dare il loro contributo.