Calcolo IMU a seguito variazione rendita catastale

Un contribuente ha inviato istanza per il pagamento degli arretrati a seguito variazione della rendita catastale di un immobile a partire dal 26/02/2013.
L'immobile aveva una R.C. fino al 26/02/2013 di Euro 557,73, poi a seguito di variazione di classamento tramite DOCFA l'Agenzia del Territorio ha attribuito e notificato una R.C. di € 743,70; il contribuente ha presentato ricorso nei termini e con sentenza di conciliazione è stata stabilita una R.C. definitiva pari ad € 641,43 (con annotazione dell'Agenzia del Territorio sulla visura che fissa la data dell'efficacia al 26/02/2013).
Poiché il contribuente ha pagato l''IMU facendo i calcoli con la vecchia R.C. e chiede le modalità di versamento per gli arretrati (differenza del calcolo con R.C. attribuita di € 641,43 e precedente di € 557,73 (anche se correttamente avrebbe a dovuto pagare l'IMU in base alla rendita in atti al 1/01 di ogni anno e poi eventualmente chiedere il rimborso) è corretto emettere degli avvisi di liquidazione con il recupero della differenza di imposta e degli interessi escludendo le sanzioni? Oppure esistono altre modalità?
L'anno 2015 può essere sanato tramite ravvedimento operoso?
Ringrazio tutti e porgo cordiali saluti.
L'immobile aveva una R.C. fino al 26/02/2013 di Euro 557,73, poi a seguito di variazione di classamento tramite DOCFA l'Agenzia del Territorio ha attribuito e notificato una R.C. di € 743,70; il contribuente ha presentato ricorso nei termini e con sentenza di conciliazione è stata stabilita una R.C. definitiva pari ad € 641,43 (con annotazione dell'Agenzia del Territorio sulla visura che fissa la data dell'efficacia al 26/02/2013).
Poiché il contribuente ha pagato l''IMU facendo i calcoli con la vecchia R.C. e chiede le modalità di versamento per gli arretrati (differenza del calcolo con R.C. attribuita di € 641,43 e precedente di € 557,73 (anche se correttamente avrebbe a dovuto pagare l'IMU in base alla rendita in atti al 1/01 di ogni anno e poi eventualmente chiedere il rimborso) è corretto emettere degli avvisi di liquidazione con il recupero della differenza di imposta e degli interessi escludendo le sanzioni? Oppure esistono altre modalità?
L'anno 2015 può essere sanato tramite ravvedimento operoso?
Ringrazio tutti e porgo cordiali saluti.