Pagina 1 di 1

IMU D10

MessaggioInviato: 07/09/2016, 9:04
da erreoby
Buongiorno,
alcuni immobili D10 sino a un paio d'anni fa erano utilizzati realmente come immobili rurali e pertanto esenti.

Dal 2014, pur mantenendo la categoria D10 sono stati affittati ad una società che svolge l'attività di ristorazione e hotel... (non agriturismo o turismo rurale o simili...).
Ovviamente essendo sempre D10 il proprietario non paga...
Pertanto, è vero che la categoria D10 non è imponibile.. ma come posso agire per far prevalere l'uso dell'immobile e non l'iscrizione catastale?

Re: IMU D10

MessaggioInviato: 07/09/2016, 14:36
da lucio guerra
Occorre verificare il permanere dei requisiti di ruralità degli immobili classificati in categoria catastale D/10 “Fabbricati per funzioni produttive connesse alle attività agricole”

Decreto del Ministro dell’Economie e delle Finanze prot. 16784 del 26/07/2012, art. 2 comma 6 primo periodo, il quale recita testualmente :

“Per le Unità Immobiliari, che, acquisendo o perdendo i requisiti di ruralità, necessitano di un nuovo classamento e rendita, permane l’obbligo di presentazione della dichiarazione, ai sensi degli articoli 20 e 28 del regio decreto legge 13 aprile 1939, n.652, convertito con modificazioni, dalla legge 11 agosto 1939 n.1249, con le modalità di cui al Decreto del Ministro delle Finanze n.701 del 1994”

Qualora tale classamento catastale non sia più coerente con lo stato di fatto la posizione dovrà essere regolarizzata direttamente dal proprietario, oppure dovrà essere inviata segnalazione all’Agenzia delle Entrate – Ufficio Territorio