Pagina 1 di 1
Termini per il deposito di ricorso in Commissione Tributaria

Inviato:
07/09/2016, 9:08
da laurpippo
Salve vorrei sottoporvi questo quesito:
- in data 19/05/2016, un ns. contribuente consegna, al protocollo generale di questo Ente, Ricorso in Commissione Tributaria Provinciale ai sensi e per gli effetti dell'art. 17 bis comma 1 D.ls. 546/92 e s.m.i. ,
- in data 14/06/2016, il Responsabile dell'esame dei reclami convoca la parte, una possibile definizione della controversia;
- in data 29/06/2016 la parte ha manifestato la volontà di non aderire alla proposta di mediazione;
- in data 06/07/2016, il Responsabile dell'esami dei reclami /proposte di mediazione, redige verbale di mancata adesione alla proposta di mediazione e lo fa notificare in pari data alla parte.
Ora, la domanda è la seguente ovvero - il termine cui far decorrere i trenta giorni per il deposita del ricorso in Commissione Tributaria da parte del ricorrente, decorrono:
- dallo scadere dei novanta giorni dalla data di deposita al protocollo generale di questo Ente del Ricorso (19/05/2016);
- dalla data di notifica del verbale negativo di mediazione reclamo?
Re: Termini per il deposito di ricorso in Commissione Tribut

Inviato:
07/09/2016, 14:27
da lucio guerra
Tale procedura di mediazione della pretesa tributaria deve essere conclusa entro il termine di 90 giorni, decorrente dalla notifica del ricorso; Il ricorso non è procedibile fino alla scadenza dei predetti 90 giorni.
L’istruttoria del reclamo sarà effettuata dal dirigente dell'ufficio tributi, ovvero, mediante il titolare della posizione organizzativa in cui e' collocato detto ufficio, sulla base delle modalità stabilite dall’articolo 17-bis del D.lgs 546/1992.
Decorso il termine di 90 giorni dalla notifica del ricorso sotto forma di reclamo con mediazione, senza che sia stata perfezionata e conclusa la mediazione, potrà avvenire la costituzione in giudizio, entro i successivi 30 (trenta) giorni, mediante deposito dello stesso, come precedentemente notificato al Comune, presso la segreteria della Commissione Tributaria Provinciale di ____________, secondo le modalità di cui all’art. 22, comma 1, del D.Lgs. 546/1992 e smi. (Se il contribuente riceve il diniego o l’accoglimento parziale entro il novantesimo giorno dalla notifica, il termine per l’eventuale costituzione in giudizio decorre dalla data di ricevimento).
Re: Termini per il deposito di ricorso in Commissione Tribut

Inviato:
08/09/2016, 8:16
da Siro Dalla Ricca
Visto che le scadenze indicate vanno a finire nel mese di agosto, forse è opportuno ricordare:
si applicano “le disposizioni sui termini processuali
”, quali ad esempio le regole per il computo dei termini e la sospensio
ne nel periodo feriale di cui alla legge 7 ottobre 1969, n. 742, anche al
termine di 90 giorni, entro il quale deve concludersi il procedimento di
mediazione;
Re: Termini per il deposito di ricorso in Commissione Tribut

Inviato:
08/09/2016, 8:38
da lucio guerra
certamente ...
Dl 132/2014 - Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 10 novembre 2014, n. 162
(in S.O. n. 84, relativo alla G.U. 10/11/2014, n. 261).
.....La sospensione feriale (dal 1 al 31 agosto) vale anche per i termini previsti per la costituzione in giudizio, ossia il deposito del ricorso in commissione tributaria. L'atto deve essere depositato presso la cancelleria del giudice tributario entro 30 giorni dalla notifica alla controparte, ma se questo termine cade nel periodo feriale, il conteggio dei giorni si dovrà sospendere per l'intera pausa feriale (gg. 31 dal 1 al 31 agosto)
.....In seguito alle modifiche introdotte dalla legge di Stabilità 2014 (legge 147/2013), anche per la fase di reclamo/mediazione è prevista la sospensione feriale. Pertanto gli uffici potranno beneficiare di maggior tempo per definire la posizione in sede di mediazione.
Re: Termini per il deposito di ricorso in Commissione Tribut

Inviato:
28/06/2019, 16:19
da LION
Perdonami Lucio, dunque la sospensione feriale si applica anche per la costituzione in giudizio della parte resistente?
Nello specifico per un ricorso in appello che mi è stato notificato il 10 giugno il termine, non perentorio, per la mia costituzione in giudizio è di 60 giorni. Ma anche in questo caso si applica la sospensione feriale e pertanto il termine dovrebbe essere il 9 settembre. E' corretto?
Grazie, come sempre del tuo preziosissimo aiuto.
Re: Termini per il deposito di ricorso in Commissione Tribut

Inviato:
01/07/2019, 12:20
da lucio guerra
vale quello che avevo scritto .... mi pare molto chiaro
Re: Termini per il deposito di ricorso in Commissione Tribut

Inviato:
04/07/2019, 23:35
da Bruce
Es. Contribuente presenta ricorso il 28 febbraio può costituirsi in giudizio a partire dal 30 maggio ( 91^ giorno) indipendentemente dalla comunicazione del diniego. È il giudice che verificherà il rispetto dei tempi. Quindi lo stesso contribuente se riceve comunicazione di diniego ( o accoglimento parziale) il 15 marzo deve depositare il ricorso sempre a partire dal 30 maggio