Pagina 1 di 1

variazione rendita catastale cat d7

MessaggioInviato: 08/09/2016, 9:59
da matteo bortolucci
ciao,
sicuramente ci saranno altri post in merito, ma non ho trovato il caso specifico.

una rendita proposta per un D7 e poi aumentata a seguito di controllo dall'agenzia delle entrate nell'anno successivo, nello specifico rendita proposta a settembre 2014 e variata da agenzia a settembre 2015, ha valore da quando?
dal 01/01/2015 o da settembre quando effettivamente è variata?

grazie infinite

Re: variazione rendita catastale cat d7

MessaggioInviato: 08/09/2016, 10:57
da lucio guerra
decorrenza e validità della rendita catastale
(la rettifica in autotutela ha valore dall'originario classamento)


1) SENTENZA N. 12323/2016 DELLA CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONE V.

Nuova rendita a valere anche per annualità pregresse

Un atto attributivo o modificativo della rendita catastale di un immobile risulta efficace solo a partire dal momento della notifica al contribuente interessato. Tuttavia, la nuova rendita ha efficacia retroattiva a partire dalla data in cui è stata realizzata la variazione catastale. Quest’ultima precisazione assume un notevole rilievo per quanto riguarda le annualità precedenti a quella di notifica suscettibili di accertamento o rimborso: in tal caso, infatti, l’Ente può richiedere la differenza dovuta, in base al ricalcolo della rendita, o restituire la somma indebitamente versata, in base al medesimo ricalcolo.

2) CLASSAMENTO E RENDITA RETTIFICATI NEI TERMINI (cosa riporta la visura catastale)

- costituzione del 01/09/2015 protocollo n._________ in atti dal 01/09/2015 costituzione (n______/2015) con rendita proposta
- classamento e rendita rettificati (d.m. 701/94) effettuata con prot. n. _____/2016 del 31/07/2016
- annotazioni di stadio: classamento e rendita rettificati (d.m. 701/94)

......pertanto validi fin dall'originario classamento :

riferimenti :

CIRCOLARE N. 11/2005
PROT. n° 73809
ENTE EMITTENTE: Direzione dell’Agenzia
OGGETTO: Esercizio dell’autotutela nel settore catastale - Tipologia – Efficacia temporale delle rettifiche catastali
DESTINATARI: Direzioni Centrali, Consiglieri, Direzioni Regionali, Uffici Provinciali
Roma, 26 ottobre 2005 FIRMATO: Mario Picardi

L’efficacia temporale delle variazioni catastali

ultimo periodo

.....il provvedimento emesso in sede di autotutela non appare qualificabile, strictu sensu, come mero atto modificativo della rendita - secondo l’accezione desumibile dall’art. 74 citato - ma, piuttosto, come atto tendente a ripristinare la correttezza e/o la legittimità di un provvedimento (l’atto attributivo o modificativo della rendita) errato fin dall’origine, cioè fin dalla sua emanazione.

3) ESEMPIO PRATICO
Un immobile viene accatastato oppure variato in data 01.09.2015 con Rendita Catastale (proposta) di Euro 500,00, entro i 12 mesi di autotutela l'Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio RETTIFICA la rendita proposta ad Euro 600,00, notificando il provvedimento al proprietario; il proprietario presenta ricorso nei termini e con sentenza di conciliazione viene stabilita una Rendita Catastale definitiva di Euro 550,00
(in questo caso l'Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio, riporta nella visura catastale, nel campo annotazioni, quale data di efficacia della rendita definitiva, il 01.09.2015, pertanto dalla data di presentazione dell'accatastamento oppure variazione catastale con rendita proposta).

E' pertanto evidente e di chiara conseguenza che la decorrenza della Rendita Rettificata in autotutela (12 messi dalla rendita proposta), avrà effetto dalla data di presentazione dell'accatastamento oppure variazione catastale con rendita proposta, anche nel caso in cui non vi sia ricorso del proprietario con successiva eventuale conciliazione.

Re: variazione rendita catastale cat d7

MessaggioInviato: 08/09/2016, 12:38
da matteo bortolucci
chiarissimo,
grazie infinite!!!

Matteo.