Pagina 1 di 1

applicazione art. 540 cc

MessaggioInviato: 14/09/2016, 10:15
da mafalda rossi
Necessito avere un confronto sul seguente caso:

Immobile acquistato da due coniugi in parti uguali
nel 1994 il marito decede - e c'è successione tra la moglie e i tre figli,
nel 2001 decede uno dei figli e pertanto c'è un'ulteriore successione.

vi chiedo , se pur agli atti d'ufficio non c'è alcuna denuncia di variazione obbligatoria nel 1994 , poiché è dal 2001 che le Agenzie dell'Entrata trasmettono le successioni.... e comunque l'omissione non è mai stata accertata prima di oggi, posso considerare l'immobile del quale la madre ha il 50% di possesso e residenza TUTTO come abitazione principale? e quindi ESENTARE anche il 25% pro quota dei figli ?

ossia considero l'applicazione dell'art. 540 cc. ... ? anche perchè credo che non possa più accertare un'omissione di presentazione di dichiarazione .....per prescrizione abbondantemente trascorsa ....

Re: applicazione art. 540 cc

MessaggioInviato: 14/09/2016, 10:22
da lucio guerra
ritengo applicabile art.540

Re: applicazione art. 540 cc

MessaggioInviato: 14/09/2016, 13:45
da mafalda rossi
grazie