diritto di abitazione immobile frazionato

Buongiorno
nel 1977 un tizio lascia in eredità a coniuge e figlia con quota al 50% per ciascuna delle due eredi un immobile allora non accatastato. Successivamente arriva l'accatastamento in A/7 dell'immobile in questione e nel 1995 la sua suddivisione in due unità censite in A/7 e A/2, con quota di proprietà equamente divisa al 50% su tutti e due gli immobili e con la madre residente nel nuovo immobile accatastato in A/2. Con l'introduzione dell'ICI madre e figlia hanno sempre pagato per le quote di loro proprietà. Dal 2012 la figlia non paga più per la sua quota del 50% inerente al fabbricato A/2 dove risiede la madre invocando il diritto di abitazione del coniuge superstite.
Che ne pensate? Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
Saluti
nel 1977 un tizio lascia in eredità a coniuge e figlia con quota al 50% per ciascuna delle due eredi un immobile allora non accatastato. Successivamente arriva l'accatastamento in A/7 dell'immobile in questione e nel 1995 la sua suddivisione in due unità censite in A/7 e A/2, con quota di proprietà equamente divisa al 50% su tutti e due gli immobili e con la madre residente nel nuovo immobile accatastato in A/2. Con l'introduzione dell'ICI madre e figlia hanno sempre pagato per le quote di loro proprietà. Dal 2012 la figlia non paga più per la sua quota del 50% inerente al fabbricato A/2 dove risiede la madre invocando il diritto di abitazione del coniuge superstite.
Che ne pensate? Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
Saluti