ingiunzione fiscale soggetto deceduto

Buonasera,
mi sono sorti alcuni dubbi in merito alla riscossione tramite ingiunzione:
1)Nel caso in cui un soggetto sia deceduto a seguito di notifica di avviso di accertamento, in che modo occorre procedere con la notifica agli eredi? Probabilmente nel caso in cui si conoscono gli eredi va notificato ad ognuno la propria quota, ma quale valore va suddiviso? In sede di accertamento non si comminano agli eredi le sanzioni ma in fase di ingiunzione la somma dell'accertamento che rappresenta il titolo su cui si basa l'ingiunzione stessa contiente tale importo... come occorre procedere? Grazie
2) Nel caso in cui l'ingiunzione venga notificata tramite ufficiale giudiziario del tribunale occorre indicarlo nel testo dell'ingiunzione e predisporre i campi per la relata di notifica o non è necessario perché l'ufficiale giudiziario probabilmente spedirà l'atto per la notifica?
Grazie
mi sono sorti alcuni dubbi in merito alla riscossione tramite ingiunzione:
1)Nel caso in cui un soggetto sia deceduto a seguito di notifica di avviso di accertamento, in che modo occorre procedere con la notifica agli eredi? Probabilmente nel caso in cui si conoscono gli eredi va notificato ad ognuno la propria quota, ma quale valore va suddiviso? In sede di accertamento non si comminano agli eredi le sanzioni ma in fase di ingiunzione la somma dell'accertamento che rappresenta il titolo su cui si basa l'ingiunzione stessa contiente tale importo... come occorre procedere? Grazie
2) Nel caso in cui l'ingiunzione venga notificata tramite ufficiale giudiziario del tribunale occorre indicarlo nel testo dell'ingiunzione e predisporre i campi per la relata di notifica o non è necessario perché l'ufficiale giudiziario probabilmente spedirà l'atto per la notifica?
Grazie