Pagina 1 di 3

rottamazione ingiunzioni

MessaggioInviato: 03/12/2016, 10:10
da nic
in merito alla rottamazione delle ingiunzioni emesse dall'Ente entro il 31/12/2016 è necessario predisporre un regolamento o basta una delibera di giunta?

Re: rottamazione ingiunzioni

MessaggioInviato: 03/12/2016, 17:50
da lucio guerra
Delibera di consiglio entro 60 gg .... se vuoi applicare

Art. 6 ter legge 225 - 2016
Definizione agevolata delle entrate regionali
e degli enti locali
1. Con riferimento alle entrate, anche tributarie, delle regioni,
delle province, delle citta' metropolitane e dei comuni, non riscosse
a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale ai sensi del testo
unico delle disposizioni di legge relative alla riscossione delle
entrate patrimoniali dello Stato, di cui al regio decreto 14 aprile
1910, n. 639, notificati, negli anni dal 2000 al 2016, dagli enti
stessi e dai concessionari della riscossione di cui all'articolo 53
del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, i medesimi enti
territoriali possono stabilire, entro sessanta giorni dalla data di
entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto,
con le forme previste dalla legislazione vigente per l'adozione dei
propri atti destinati a disciplinare le entrate stesse, l'esclusione
delle sanzioni relative alle predette entrate. Gli enti territoriali,
entro trenta giorni, danno notizia dell'adozione dell'atto di cui al
primo periodo mediante pubblicazione nel proprio sito internet
istituzionale.
2. Con il provvedimento di cui al comma 1 gli enti territoriali
stabiliscono anche:
a) il numero di rate e la relativa scadenza, che non puo' superare
il 30 settembre 2018;
b) le modalita' con cui il debitore manifesta la sua volonta' di
avvalersi della definizione agevolata;
c) i termini per la presentazione dell'istanza in cui il debitore
indica il numero di rate con il quale intende effettuare il
pagamento, nonche' la pendenza di giudizi aventi a oggetto i debiti
cui si riferisce l'istanza stessa, assumendo l'impegno a rinunciare
agli stessi giudizi;
d) il termine entro il quale l'ente territoriale o il
concessionario della riscossione trasmette ai debitori la
comunicazione nella quale sono indicati l'ammontare complessivo delle
somme dovute per la definizione agevolata, quello delle singole rate
e la scadenza delle stesse.
3. A seguito della presentazione dell'istanza, sono sospesi i
termini di prescrizione e di decadenza per il recupero delle somme
oggetto di tale istanza.
4. In caso di mancato, insufficiente o tardivo versamento
dell'unica rata ovvero di una delle rate in cui e' stato dilazionato
il pagamento delle somme, la definizione non produce effetti e
riprendono a decorrere i termini di prescrizione e di decadenza per
il recupero delle somme oggetto dell'istanza. In tale caso, i
versamenti effettuati sono acquisiti a titolo di acconto dell'importo
complessivamente dovuto.
5. Si applicano i commi 10 e 11 dell'articolo 6.
6. Per le regioni a statuto speciale e per le province autonome di
Trento e di Bolzano l'attuazione delle disposizioni del presente
articolo avviene in conformita' e compatibilmente con le forme e con
le condizioni di speciale autonomia previste dai rispettivi statuti

Re: rottamazione ingiunzioni

MessaggioInviato: 07/12/2016, 19:51
da nic
Si proprio questa
grazie

Re: rottamazione ingiunzioni

MessaggioInviato: 09/12/2016, 12:41
da ullifa
da cui 31 gennaio 2017? (GU n.282 del 2-12-2016 - Suppl. Ordinario n. 53)

Si applica solo a sanzioni ed interessi relativi a proventi ici, tarsu etc e lo stesso per i cds (per evitare il misunderstanding che chiamandosi sanzioni la rottamazione si applicasse a tutto)=
Non vi è l'obbligo di pubblicazione sul sito istituzionale?

Sarebbe utile avere fac simile di delibera, ho cercato in rete ma è troppo presto.

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/ ... 6A08374/sg

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 22 ottobre 2016, n. 193
Testo del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193 (in Gazzetta
Ufficiale - Serie generale - n. 249 del 24 ottobre 2016), coordinato
con la legge di conversione 1° dicembre 2016, n. 225 (in questo
stesso S.O. alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti in materia
fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili.».
(16A08374)
(GU n.282 del 2-12-2016 - Suppl. Ordinario n. 53)

Re: rottamazione ingiunzioni

MessaggioInviato: 09/12/2016, 15:51
da lucio guerra
ho già predisposto gli atti 2017, compreso tale schema delibera

a breve in bacheca

Re: rottamazione ingiunzioni

MessaggioInviato: 09/12/2016, 17:35
da rivelino
grazie Dott. Lucio attendiamo

Re: rottamazione ingiunzioni

MessaggioInviato: 12/12/2016, 9:49
da t&t
Buongiorno a tutti,
tale regolamentazione dovrà essere regolamentata anche in relazione alle ingiunzioni che vengono emesse nel corso di dicembre 2016?
Grazie

Re: rottamazione ingiunzioni

MessaggioInviato: 12/12/2016, 12:08
da lucio guerra
ingiunzione fiscale ai sensi del testo unico delle disposizioni di legge relative alla riscossione delle entrate patrimoniali dello Stato, di cui al regio decreto 14 aprile 1910, n. 639, notificati, negli anni dal 2000 al 2016,

Re: rottamazione ingiunzioni

MessaggioInviato: 13/12/2016, 16:17
da lucio guerra

Re: rottamazione ingiunzioni

MessaggioInviato: 27/12/2016, 21:19
da rivelino
sera a tutti
Dott. Lucio oltre la delibera serve anche il Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali ?
grazie