imposta sulla pubblicità invece di canone sulle iniz. Pubb

Buongiorno , ho da esporvi un caso accaduto in un piccolo comune italiano di 1200 abitanti riguardante la pubblicità.Il suddetto ha richiesto per anni il pagamento dell' imposta sulla pubblicità D.Lgs 507/1993 invece del canone sulle iniziative pubblicitarie deliberato nel 1999 con un proprio Regolamento Comunale e con proprie tariffe. Tale Regolamento e le relative tariffe non sono state mai modificate nell'arco di questi 17 anni. Essendo stata applicata l'imposta invece del canone anno applicato anche il D.P.C.M. del 16/02/2001 che rideterminava le tariffe dell'Imposta della pubblicità. Le tariffe del D.P.C.M. del 16/02/2001 risultano essere del 38% più elevate di quelle stabilite e mai modificate in sede di delibera di applicazione del CIMP . Evidenziato tale grossolano errore all'amministrazione , cioè al sindaco, dopo qualche giorno arriva la risposta del responsabile dell'ufficio tributi dicendo che si trattava solamento di un "refuso" e che si applicano le tariffe del D.P.C.M. del 16/02/2001. L'ufficio tributi si è appoggiato per la riscossione del tributo della pubblicità ad una ditta esterna che redigeva le lettere da inviare ai contribuenti ma la firma in calce era sempre del funzionario responsabile. Naturalmente richiederò da parte mia ilrimborso del tributo pagato e solleciterò gli altri che sono incappati in tale errore a richiedere a sua volta l'indebito pagato. Vorrei rivolgermi anche ad altri organi per evidenziare il caso di totale incompetenza riguardante la gestione del tributo. Come pensate sia il modo migliore di comportarsi ?