RISERVA STATALE IMU IMMOBILE A VALORI CONTABILI

Sto verificando che una società che possiede un fabbricato non iscritto in catasto con base imponibile IMU determinata sulla base delle scritture contabili dal 2013 ha effettuato il versamento della quota a favore dello stato applicando l'aliquota standard dello 0,76 per cento.
Poiché la norma dal 2013 prevede che si applichi la riserva statale per i soli fabbricati classificati nel gruppo catastale D, secondo voi è corretto che per i fabbricati non iscritti in catasto l'imposta calcolata con aliquota allo 0,76 per mille vada allo Stato?
Ho il sospetto che trattandosi di fabbricato non iscritto in catasto e quindi non classificato nel gruppo catastale D tutta l'imposta andasse versata al comune.
Grazie,
DP
Poiché la norma dal 2013 prevede che si applichi la riserva statale per i soli fabbricati classificati nel gruppo catastale D, secondo voi è corretto che per i fabbricati non iscritti in catasto l'imposta calcolata con aliquota allo 0,76 per mille vada allo Stato?
Ho il sospetto che trattandosi di fabbricato non iscritto in catasto e quindi non classificato nel gruppo catastale D tutta l'imposta andasse versata al comune.
Grazie,
DP