Pagina 1 di 1

QUOTA ALIMENTAZIONE F.S.C. 2016

MessaggioInviato: 27/12/2016, 20:55
da elena bert
Il ns. Ente ha una quota alimentazione fondo di circa 600 mila euro, a giugno ci è stato trattenuto oltre l'80%. Con il file importati stamattina ad oggi abbiamo subito trattenute per circa 2 milioni di euro.
In ragioneria non mi sanno dare spiegazioni.
A qualcuno è capitata la stessa cosa????

Re: QUOTA ALIMENTAZIONE F.S.C. 2016

MessaggioInviato: 28/12/2016, 12:39
da lucio guerra
a giugno è stato trattenuto l'ANTICIPO DI RISORSE ART 3 C 1 E 2 DL 78 DEL 2015 + 50% quota alimentazione fsc.. verifica se torna

Re: QUOTA ALIMENTAZIONE F.S.C. 2016

MessaggioInviato: 02/01/2017, 17:04
da SILVIA EMANUELLI
Scaricando i file di versamento di avvisi di accertamento IMU anno 2012 ci siamo accorti che hanno trattenuto anche queste somme.....ma è possibile trattenere quale quota di alimentazione del FSC anche la parte di IMU che deriva da attività di accertamento anni pregressi???? :| :| :|
Grazie e Buon Anno!!!

Re: QUOTA ALIMENTAZIONE F.S.C. 2016

MessaggioInviato: 02/01/2017, 17:11
da lucio guerra
Questo succede per incassare gli accertamenti con f24 ..... che ho sconsigliato più volte

Re: QUOTA ALIMENTAZIONE F.S.C. 2016

MessaggioInviato: 02/01/2017, 17:20
da SILVIA EMANUELLI
Non seguendo i tributi, che sono in carico ad un altro servizio, mi ritrovo purtroppo in questa spiacevole situazione.....qualche suggerimento su come procedere??

Re: QUOTA ALIMENTAZIONE F.S.C. 2016

MessaggioInviato: 02/01/2017, 20:32
da lucio guerra
Incassare in qualsiasi modo diverso da F24. ...... conto di tesoreria. .. per esempio

Re: QUOTA ALIMENTAZIONE F.S.C. 2016

MessaggioInviato: 03/01/2017, 13:19
da SILVIA EMANUELLI
Sicuramente per il futuro ma per risolvere il problema attuale??
Provo a dire una stupidaggine.... se annullo l'accertamento giustificando che le somme sono state versate ma trattenute per alimentare il FSC così da poter chiudere la posizione del contribuente e non emettere reversale di incasso (che non sarebbe veritiera visto che le somme di fatto non verranno mai incassate...). Anche in sede di bilancio è consentita la compensazione non prevedendo entrata e uscita per la quota trattenuta ad alimentazione del fondo........ A livello di pareggio di bilancio, essendo il primo anno (e sicuramente l'unico) di riscossione con F24, avevo, in via precauzionale, inserito l'intero importo accertato a Fondo Crediti quindi non "impatta" negativamente sul 2016....
Altre soluzioni per uscire da questo casino???
Grazie