Pagina 1 di 1
Immobili accatastati ma non finiti

Inviato:
09/01/2017, 17:45
da Unborn
Abbiamo una disquisizione con una società immobiliare che ha acquistato degli immobili da un'altra società. Tali immobili sono stati accatastati già da 5 anni con rendita, ma di fatto non sono ancora completati pur essendo in uno stato di grezzo molto avanzato. Dal momento in cui sono stati accatastati noi li abbiamo considerati a tutti gli effetti fabbricati con relativa rendita attribuita da catasto.
Ora la nuova società contesta, sostenendo che sono ancora da finire e dunque vorrebbe considerarli immobili merce ergo non pagarci nulla.
A nostro avviso, di certo non immobili merce, al massimo area edificabile, ma da quando sono accatastati per noi non sono neanche area, ma di fatto fabbricati come peraltro dicono alcune sentenze in merito. ( Cass. nn. 8781/2015, 24924/08 ,20780/2016)
Voi che ne pensate
Re: Immobili accatastati ma non finiti

Inviato:
09/01/2017, 20:40
da lucio guerra
Se un immobile è accatastato con rendita qualcuno ha dichiarato che aveva la condizione per esserlo ... quindi corretto applicare l'imposta sulla rendita .. ed eventualmente segnalare una falsa dichiarazione di fabbricato ultimato ... prendere il docfa di accatastamento e verificare cosa ha dichiarato il tecnico ed il proprietario
Re: Immobili accatastati ma non finiti

Inviato:
11/01/2017, 19:12
da Veronica P.
Buonasera a voi. Mi inserisco in questa discussione per porre il mio quesito che, credo, si attagli abbastanza alla questione. Che, peraltro, è una questione annosa aperta con i contribuenti, sulla data di decorrenza dell’obbligo al pagamento di ICI/IMU.
Il caso che vorrei sottoporvi:
- Rendita attribuita da catasto ad un opificio cat. D1 nel mese di novembre 2011
- Agibilità del suddetto opificio ottenuta nel mese di maggio 2012
- Non si conosce la data di inizio attività di produzione
Nel caso in oggetto, inoltre, il contribuente puntualizza che il fabbricato (una centralina idroelettrica) è stato edificato su terreno agricolo (tipologia non soggetta ad imposta, ricadendo in Comune montano) e, pertanto, non sarebbe neppure ipotizzabile la tassazione del terreno edificabile sino alla data di ottenimento dell'agibilità.
Da quando decorre, a vostro avviso, l’obbligo del pagamento di ICI/IMU?
Grazie a tutti!
Re: Immobili accatastati ma non finiti

Inviato:
11/01/2017, 21:10
da lucio guerra
Dalla data di iscrizione agli atti catastali oppure di effettivo utilizzo se antecedente
Re: Immobili accatastati ma non finiti

Inviato:
11/01/2017, 21:40
da Veronica P.
lucio guerra ha scritto:Dalla data di iscrizione agli atti catastali oppure di effettivo utilizzo se antecedente
E' quello che sostengo sempre. Anche se la normativa non mi sembra ben scritta: non precisando quel "se antecedente" (almeno, io non ho mai capito dove sia citato ma, se lei può indicarmi il punto della norma, le sarei grata), di fatto legittima il contribuente ad interpretare "effettivo utilizzo" come momento, eventualmente, sempre successivo all'accatastamento!
Re: Immobili accatastati ma non finiti

Inviato:
11/01/2017, 22:15
da lucio guerra
Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504
Riordino della finanza locale degli enti territoriali, a norma dell'articolo 4 della legge n. 421 del 1992
art. 1. Istituzione dell'imposta - Presupposto.
1. A decorrere dall'anno 1993 è istituita l'imposta comunale sugli immobili (I.C.I.).
2. Presupposto dell'imposta è il possesso di fabbricati, di aree fabbricabili e di terreni agricoli, siti nel territorio dello Stato, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l'attività dell'impresa.
art. 2. Definizione di fabbricati e aree.
1. Ai fini dell'imposta di cui all'articolo 1:
a) per fabbricato si intende l'unità immobiliare iscritta o che deve essere iscritta nel catasto edilizio urbano, considerandosi parte integrante del fabbricato l'area occupata dalla costruzione e quella che ne costituisce pertinenza; il fabbricato di nuova costruzione è soggetto all'imposta a partire dalla data di ultimazione dei lavori di costruzione ovvero, se antecedente, dalla data in cui è comunque utilizzato;
Re: Immobili accatastati ma non finiti

Inviato:
11/01/2017, 22:18
da lucio guerra
In fase di accatastamento si dichiara l'ultimazione dei lavori
Re: Immobili accatastati ma non finiti

Inviato:
12/01/2017, 9:14
da Unborn
Veronica P. ha scritto:Nel caso in oggetto, inoltre, il contribuente puntualizza che il fabbricato (una centralina idroelettrica) è stato edificato su terreno agricolo (tipologia non soggetta ad imposta, ricadendo in Comune montano) e, pertanto, non sarebbe neppure
Comune montano o meno quando si edifica (dalla data di inizio lavori) si è in presenza di area edificabile anche se la costruzione nasce su terreno agricolo ed anche se il contribuente fosse coltivatore diretto.
La data di rilascio dell'agibilità non rileva ai fini dell'imposta sulle aree edificabile anche se capisco che il contribuente fatica a capirlo.
Re: Immobili accatastati ma non finiti

Inviato:
12/01/2017, 9:14
da Veronica P.
lucio guerra ha scritto:In fase di accatastamento si dichiara l'ultimazione dei lavori
Grazie mille, sempre gentilissimo.
Buon lavoro!