ESENZIONE ICI PRIMA CASA

Buongiorno,
ho il caso di un immobile costruito su area demaniale(concesso a Tizio poi deceduto) e accatastato, nel 1997, dai tre figli in qualità di eredi. L'immobile è composto da tre appartamenti, un locale commerciale ed un laboratorio artigianale. Catastalmente ogni unità immobiliare è intestata a tutti e tre gli eredi, senza specificazione di percentuale di proprietà. Ferma restando l'assoggettabilità a ICI per il locale commerciale e quello artigianale, nessuno dei tre ha mai pagato l'ICI/IMU per le unità abitative, poiché ognuno di essi sapeva di essere proprietario di un sola appartamento, in cui vive e ha sempre vissuto e pertanto considerata come prima casa esente dal pagamento.
A seguito di accertamento si sono presentati col tecnico responsabile dell'accatastamento, il quale asserisce che all'atto dell'iscrizione in catasto dell'immobile, nonostante abbia chiesto che ciascuna unità abitativa venisse intestata ad un singolo e solo soggetto, gli è stata negata questa possibilità poiché trattavasi di fabbricato costruito in diritto di superficie e pertanto tutto andava intestato a tutti gli eredi. Nonostante così non fosse nella realtà. Ora mi chiedo, è possibile annullare l'accertamento relativo alle tre unità abitative?
ho il caso di un immobile costruito su area demaniale(concesso a Tizio poi deceduto) e accatastato, nel 1997, dai tre figli in qualità di eredi. L'immobile è composto da tre appartamenti, un locale commerciale ed un laboratorio artigianale. Catastalmente ogni unità immobiliare è intestata a tutti e tre gli eredi, senza specificazione di percentuale di proprietà. Ferma restando l'assoggettabilità a ICI per il locale commerciale e quello artigianale, nessuno dei tre ha mai pagato l'ICI/IMU per le unità abitative, poiché ognuno di essi sapeva di essere proprietario di un sola appartamento, in cui vive e ha sempre vissuto e pertanto considerata come prima casa esente dal pagamento.
A seguito di accertamento si sono presentati col tecnico responsabile dell'accatastamento, il quale asserisce che all'atto dell'iscrizione in catasto dell'immobile, nonostante abbia chiesto che ciascuna unità abitativa venisse intestata ad un singolo e solo soggetto, gli è stata negata questa possibilità poiché trattavasi di fabbricato costruito in diritto di superficie e pertanto tutto andava intestato a tutti gli eredi. Nonostante così non fosse nella realtà. Ora mi chiedo, è possibile annullare l'accertamento relativo alle tre unità abitative?