Pagina 1 di 1

Marito e moglie con residenza in due comuni diversi

MessaggioInviato: 17/01/2017, 17:44
da Novello Ragioneria
Due coniugi residenti in due comuni diversi (istanti circa 15 km) hanno ciascuno una casa di piena proprietà in cui hanno ciascuno la residenza e ciascuno di loro usufuirisce dell'agevolazione per abitazione principale, in base alla Sentenza Corte di Cassazione - Sezione Tributaria - n. 14389 del 15/06/2010 ho emesso una serie di avvisi di accertamento dal 2011 al 2015 per ICI ed IMU perché i due coniugi non possono usufruire entrambi dell'agevolazione per abitazione principale.

Il contribuente mi ha contestato che in base alal Circolare MEF n. 3/DF del 18/05/2012 questo disposto non si applica in campo IMU (la Circolare riporta testualmente "Il legislatore non ha, però, stabilito la medesima limitazione nel caso in cui gli immobili destinati ad abitazione principale siano ubicati in comuni diversi, poiché il tale ipotesi il rischio di elusione della norma è bilanciato da effettive necessità di dover trasferire la residenza anagrafica e la dimora abituale in un altro comune, ad esempio, per esigenze lavorative.").

Questo disposto è ancora valido che voi sappiate?

Ringrazio in anticipo ;)

Re: Marito e moglie con residenza in due comuni diversi

MessaggioInviato: 17/01/2017, 18:41
da iadon
hai fatto benissimo.....facesse ricorso se ritiene non più valido......ma come si può dire "per esigenze di servizio" se la distanza è di 15 km...? La norma , in tema di IMU è ancora più restrittiva dell'ICI...residenza e dimora nello stesso stabile DEL NUCLEO FAMILIARE..

Re: Marito e moglie con residenza in due comuni diversi

MessaggioInviato: 18/01/2017, 8:36
da Unborn
http://tuttopa.it/viewtopic.php?f=7&t=5477

ti ha dimostrato perlomeno la dimora abituale? bollette gas e luce? l'altro comune l'hai sentito? mi pare il classico esempio di elusione di imposta per abuso di diritto. come dice iadon non credo che venga meno il nucleo famigliare e la dimora nello stesso stabile per una distanza così breve anche si trattasse di lavoro o assistenza a qualcuno....quale spiegazione ti ha dato il contribuente?

Re: Marito e moglie con residenza in due comuni diversi

MessaggioInviato: 18/01/2017, 10:50
da Novello Ragioneria
Grazie per il link della vecchia discussione intanto ;)

Ho sentito il comune di residenza della moglie solo per verificare l'applicazione dell'agevolazione per abitazione principale ma posso aggiungere che nel 2016 il marito si è trasferito nell'abitazione in cui aveva residenza la moglie (in fase di accertamento ero in possesso solo di questi dati) ;)

Ho letto nella vecchia discussione delle sentenze che potrebbero essermi d'aiuto, incrocierò un po' di documentazione e poi chiederò sicuramente al contribuente come mai lo spostamento di residenza per il periodo fino al 2016 (visto che poi è tornato a convivere con la moglie) :?