Marito e moglie con residenza in due comuni diversi

Due coniugi residenti in due comuni diversi (istanti circa 15 km) hanno ciascuno una casa di piena proprietà in cui hanno ciascuno la residenza e ciascuno di loro usufuirisce dell'agevolazione per abitazione principale, in base alla Sentenza Corte di Cassazione - Sezione Tributaria - n. 14389 del 15/06/2010 ho emesso una serie di avvisi di accertamento dal 2011 al 2015 per ICI ed IMU perché i due coniugi non possono usufruire entrambi dell'agevolazione per abitazione principale.
Il contribuente mi ha contestato che in base alal Circolare MEF n. 3/DF del 18/05/2012 questo disposto non si applica in campo IMU (la Circolare riporta testualmente "Il legislatore non ha, però, stabilito la medesima limitazione nel caso in cui gli immobili destinati ad abitazione principale siano ubicati in comuni diversi, poiché il tale ipotesi il rischio di elusione della norma è bilanciato da effettive necessità di dover trasferire la residenza anagrafica e la dimora abituale in un altro comune, ad esempio, per esigenze lavorative.").
Questo disposto è ancora valido che voi sappiate?
Ringrazio in anticipo
Il contribuente mi ha contestato che in base alal Circolare MEF n. 3/DF del 18/05/2012 questo disposto non si applica in campo IMU (la Circolare riporta testualmente "Il legislatore non ha, però, stabilito la medesima limitazione nel caso in cui gli immobili destinati ad abitazione principale siano ubicati in comuni diversi, poiché il tale ipotesi il rischio di elusione della norma è bilanciato da effettive necessità di dover trasferire la residenza anagrafica e la dimora abituale in un altro comune, ad esempio, per esigenze lavorative.").
Questo disposto è ancora valido che voi sappiate?
Ringrazio in anticipo
