Pagina 1 di 1

Variazione catastale fabbricati "fantasma"

MessaggioInviato: 02/02/2017, 11:38
da tributi2016
Buongiorno colleghi, come vi comportate in caso di variazione catastale su fabbricati c.d. fantasma? Rileggendo la norma, a seguito dell’attribuzione della rendita presunta da parte del catasto, il proprietario, entro il termine di proposizione del ricorso, avrebbe dovuto procedere all’aggiornamento catastale mediante DOCFA; in caso di inadempienza il medesimo catasto provvede d’ufficio addebitando ulteriori oneri e sanzioni. L’efficacia della suddetta rendita, salvo prova contraria, decorre dal 1.1.2007. Il dubbio sarebbe…ma se il proprietario presenta DOCFA (soppressione e costituzione di fabbricati) oltre il suddetto termine di proposizione ricorso, l’efficacia della variazione resta sempre al 1.1.2007 oppure successiva al DOCFA?

Re: Variazione catastale fabbricati "fantasma"

MessaggioInviato: 02/02/2017, 11:56
da Novello Ragioneria
Direi che vale dalla data del DOCFA :?

Re: Variazione catastale fabbricati "fantasma"

MessaggioInviato: 02/02/2017, 14:01
da tributi2016
Anche io sarei propenso a non riconoscere retroattività, qualcuno ha dei riferimenti normativi per supportare la mia tesi?

Re: Variazione catastale fabbricati "fantasma"

MessaggioInviato: 02/02/2017, 18:59
da lucio guerra
a mio parere la decorrenza è quella prevista dalla norma....decorre dal 1.1.2007