Pagina 1 di 1
sovrano regno di gaia

Inviato:
08/02/2017, 12:46
da stef73
Sono sempre più numerosi i contribuenti che rispediscono al Comune gli avvisi di pagamento Tari e Acquedotto con delle lettere farneticanti nelle quali asseriscono di fare parte del Sovrano Regno di Gaia e pertanto non solo di non essere tenuti ad alcun pagamento ma addirittura richiedono 550.00 euro di recupero spese per raccomandate....., vi è mai capitato? Fino ad oggi queste lettere sono sempre state archiviate e il credito ha seguito il normale iter, mi chiedo, vale la pena di rispondere?
Re: sovrano regno di gaia

Inviato:
08/02/2017, 14:08
da davide79
e in che parte d'Italia succede questa cosa meravigliosa?
Re: sovrano regno di gaia

Inviato:
08/02/2017, 14:22
da Unborn
Che simpatici personaggi. Io manderei avanti l'iter, inutile iniziare colloquio epistolare.
Re: sovrano regno di gaia

Inviato:
08/02/2017, 17:44
da Novello Ragioneria
Re: sovrano regno di gaia

Inviato:
08/02/2017, 18:00
da lucio guerra
Non mi è capitato ... ma sono simpatici
Re: sovrano regno di gaia

Inviato:
08/02/2017, 18:02
da Novello Ragioneria
Chissà se anche a Seborga sono in atto gli stessi atti di protesta

Re: sovrano regno di gaia

Inviato:
09/02/2017, 9:38
da stef73
Anche qui nel Lazio sono molti gli adepti e non si limitano a contestare le richieste di pagamento dei Comuni ma addirittura contestano il credito che hanno avuto dalle banche...