Piano finanziario e tariffe Tari 2017

Ciao a tutti, sto predisponendo piano finanziario e tariffe tari 2017. Ho un paio di dubbi e provo a chiedere a voi che siete più esperti di me:
- il gestore del servizio ha fornito il piano finanziario 2017 e ha specificato quanto segue: "L’elaborazione dei dati economici è basata sul consuntivo al 31/10/2016, la proiezione al 31/12/2016 è di natura matematica" e "l'elaborazione dei dati di produzione è basata sul consuntivo al 30/11/2016, la proiezione al 31/12/2016 è di natura matematica"
Io quindi come costi nel piano per elaborare le tariffe pensavo di inserire quelli indicati da loro e aggiungere i nostri (CARC).
Faccio bene? o devo moltiplicare CG+CC per (1+inflazione programmata - recupero produttività) come da linee guida? Se mai quali sono questi valori?
Secondo dubbio:
ho alcuni contribuenti che mi hanno presentato dichiarazione Tari per capannoni strumentali agricoli, che nel nostro regolamento sono esenti. In quale categoria li inserisco (comune < 5000)? E, cosa più importante, essendo esenti, li devo considerare nei conteggi totali per la suddivisione dei costi (andando poi a mettere le relative metrature come riduzione) o non li considero in alcun modo? Essendo metrature grandi e il nostro comune piccolo con poche non domestiche, possono incidere parecchio...
Scusate la lungaggine.... e grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi..
- il gestore del servizio ha fornito il piano finanziario 2017 e ha specificato quanto segue: "L’elaborazione dei dati economici è basata sul consuntivo al 31/10/2016, la proiezione al 31/12/2016 è di natura matematica" e "l'elaborazione dei dati di produzione è basata sul consuntivo al 30/11/2016, la proiezione al 31/12/2016 è di natura matematica"
Io quindi come costi nel piano per elaborare le tariffe pensavo di inserire quelli indicati da loro e aggiungere i nostri (CARC).
Faccio bene? o devo moltiplicare CG+CC per (1+inflazione programmata - recupero produttività) come da linee guida? Se mai quali sono questi valori?
Secondo dubbio:
ho alcuni contribuenti che mi hanno presentato dichiarazione Tari per capannoni strumentali agricoli, che nel nostro regolamento sono esenti. In quale categoria li inserisco (comune < 5000)? E, cosa più importante, essendo esenti, li devo considerare nei conteggi totali per la suddivisione dei costi (andando poi a mettere le relative metrature come riduzione) o non li considero in alcun modo? Essendo metrature grandi e il nostro comune piccolo con poche non domestiche, possono incidere parecchio...
Scusate la lungaggine.... e grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi..