errato accatastamento

Buongiorno,
abbiamo un contribuente che ha erroneamente (errore del suo geometra probabilmente) accatastato in A3 un'unità immobiliare che in realtà è un magazzino (C2). Ora ha chiesto la variazione catastale.
L'unità immobiliare non ha le caratteristiche di abitazione (ad esempio non ci sono bagni), è sempre stata utilizzata come magazzino e mai nessuna pratica è stata presentata per renderla abitazione.
Il contribuente sostiene che il catasto non è provante, ma indicativo, e che quindi l'accertamento non è dovuto.
In effetti si tratta di magazzini, ma come lo si può certificare?
Grazie
abbiamo un contribuente che ha erroneamente (errore del suo geometra probabilmente) accatastato in A3 un'unità immobiliare che in realtà è un magazzino (C2). Ora ha chiesto la variazione catastale.
L'unità immobiliare non ha le caratteristiche di abitazione (ad esempio non ci sono bagni), è sempre stata utilizzata come magazzino e mai nessuna pratica è stata presentata per renderla abitazione.
Il contribuente sostiene che il catasto non è provante, ma indicativo, e che quindi l'accertamento non è dovuto.
In effetti si tratta di magazzini, ma come lo si può certificare?
Grazie